Posina-Valli. Tracce sulla neve e animali sbranati: torna il lupo sul Pasubio

Sono tracce di lupo fresche quelle documentate grazie a fotografie amatoriali questa mattina in Val Caprara, nella via d’accesso che da Posina porta alla sommità del Monte Pasubio. Tracce nitide e ben riconoscibili in orme di lupo, che si distingue dal cane per l’andatura verticale e l’ampiezza della zampa, con polpastrelli allungati e il passo lungo.... continua a leggere...

Ospedale Alto Vicentino: incendio in psichiatria. Procura al lavoro per fare giustizia

Che qualcosa non abbia funzionato all’interno dell’ospedale Alto Vicentino nella notte tra giovedì e venerdì, quando a causa forse di una sigaretta è divampato un incendio in psichiatria, costato la vita ad un degente che ha fatto una fine davvero orribile, è lampante. E se vacilla la speranza che sia l’inchiesta regionale a fare luce... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano-Caltrano. Parte stasera con Irene Grandi ‘Parole a Confine’

Grande attesa per la serata inaugurale del festival ‘Parole a Confine’ che si apre stasera alle 20.45 con il concerto di Irene Grandi e i Pastis ‘Lungoviaggio’ all’auditorium-palestra di Carrè.   ‘Non un semplice concerto – precisa il vicesindaco Valentina maculan – ma un viaggio di contaminazioni visive, canore e sensoriali. Per aprirsi all’improvvisazione. E... continua a leggere...

Thiene. Dalla Germania un nuovo agente per la Polizia Locale: si chiama Marc e ha 18 anni

La Polizia Locale ha un nuovo agente. E’ Marc, uno studente tedesco di 18 anni che per il progetto di alternanza scuola-lavoro ha scelto di fare l’esperienza a Thiene, con gli uomini del comandante Giovanni Scarpellini. Marc ha 18 anni e frequenta il liceo Oswald Von Nell Breuning di Roedermark, vicino a Francoforte, con il quale il ... continua a leggere...

Piazza Almerigo Da Schio si sbriciola come un biscotto: sfiorata la tragedia. ‘ Questa zona è in piena agonia’

Potrebbe sembrare un modo di dire giornalistico, ma è andata proprio così. Tragedia sfiorata venerdì mattina, in piazza Almerigo da Schio, conosciuta come Piazza del Bao, dove ben tre pezzi di cornicione si sono staccati da un palazzo finendo sulla strada. I pezzi di intonaco hanno solo sfiorato un passante, che si è sentito miracolato.... continua a leggere...

Breganze. Tre furti in tre anni. Prefetto e Arma vicini all’esercente esasperata

Non credeva ai propri occhi la titolare del bar Millenium di Breganze, stamattina, quando ha visto arrivare l’auto dei carabinieri e scendere il comandante provinciale in persona. Il colonnello Alberto Santini, accompagnato dal capitano Davide Rossetti, si è recato dalla titolare dell’esercizio pubblico che nei giorni scorsi, aveva avuto gli onori della cronaca locale per aver... continua a leggere...

Thiene. Grandi cambiamenti ma poche certezze per il futuro della Sanità. Ulss riqualifica Serd e Nordera

Sarà solo il tempo a stabilire che cosa cambierà nella nuova Sanità dell’Alto Vicentino, l’unica certezza è che i cambiamenti saranno molti e bisogna essere pronti e predisposti ad accettarli e che le zone dell’ex Nordera e del Serd saranno riqualificate per diventare appetibili nel mercato. E’ quanto emerso ieri sera al Fonato di Thiene,... continua a leggere...

Schio. Inquinamento atmosferico e concentrazione di PM 10. Il Comune emette ordinanza

I livelli delle polveri sottili registrati in questi ultimi giorni nella centralina del Comune di Schio per il rilievo dell’inquinamento atmosferico, evidenziano un costante superamento dei livelli minimi stabiliti dalla vigente normativa in materia.   Dai dati di concentrazione di PM10 misurati negli ultimi giorni dalla centralina ARPAV posizionata a Schio emerge una situazione di... continua a leggere...