Cogollo. Marco Zorzi è ambasciatore d’Europa per il Veneto

A festeggiare i 60 anni di unione europea c’è stato anche un inviato ‘speciale’ a rappresentare Cogollo del Cengio e tutto il Veneto. Il consigliere di opposizione Marco Zorzi, 34 anni, ha partecipato alla selezione per uno degli eventi celebrativi dell’anniversario dei ‘trattati di Roma’ che, firmati il 25 marzo 1957, rappresentano il capitolo della... continua a leggere...

Pfas. Blitz di attivisti alla Miteni. ‘Vicenza si solleva’: “Non siamo noi i malviventi”

Incursione alla Miteni di Trissino ieri. da parte di ‘Vicenza Si Solleva’. 50 attivisti si sono introdotti all’interno dello stabilimento, lanciando fumogeni per manifestare contro l’azienda, chiamata in causa per l’inquinamento da Pfas in Veneto, chiedendone la chiusura. “Verso le 10.30 il gruppo a volto coperto è entrato nel nostro stabilimento sfondando la rete perimetrale... continua a leggere...

Torna l’ora legale. Lancette avanti di un’ora domenica 26 marzo

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo torna l’ora legale. Lancette degli orologi avanti di un’ora per giornate ancora più lunghe, ma si dormirà di meno. Inizia così l’orario estivo che durerà sette mesi, fino a domenica 29 ottobre, che porterà benefici e dazi che rendono democraticamente amata-odiata l’ora legale. Perché si cambia... continua a leggere...

Ferie solidali alla Fondazione Marzotto. Primo accordo sindacale in Veneto

Formalizzato in Veneto il primo accordo sindacale sulle ‘ferie solidali’. I lavoratori della vicentina Fondazione Marzotto potranno regalare ore di riposo e giorni di ferie al collega in difficoltà e che deve assistere un familiare malato. L’accordo innovativo è stato sottoscritto dalla Fondazione Marzotto, col sindacato Fisascat Vicenza-Veneto e Confcommercio di Vicenza e parte Un... continua a leggere...

Schio. Si inaugura oggi la nuova area sosta camper all’ex caserma Cella

Sarà aperta ufficialmente da oggi la nuova area attrezzata per la sosta dei camper ‘CamperSchio’ di Via Cardatori, nella ex caserma Cella.   Alle 10 il sindaco Valter Orsi e l’amministrazione saranno presenti per inaugurarne l’apertura con il tradizionale taglio del nastro ed il discorso di rito.   L’evento è la conclusione di un progetto... continua a leggere...

Caltrano-Schio. Per salvare il 17enne si mobilitano 300 donatori da tutta la provincia

In più di 300 giovani da tutta la provincia hanno risposto all’appello per salvare il diciassettenne di Caltrano affetto da una grave malattia al sangue. E’ bastato davvero poco agli aspiranti donatori per mettere in pratica la loro solidarietà nei confronti del giovane di Caltrano. In centina si sono presentandosi ieri nelle sale dell’oratorio salesiano... continua a leggere...

Zanè. Bonus bebè: arriva la proposta di legge. Anche Salvini punta su Brazzale: Fuori dall’euro

Dopo il bonus bebè, da Zanè arriva la proposta di legge per il bonus bebè. E non solo, perché Roberto Brazzale ha fatto colpo anche su Matteo Salvini, che è rimasto colpito anche da un altro tema tanto caro all’imprenditore e ha condiviso sulla sua pagina social un video nel quale il presidente dell’omonima azienda... continua a leggere...

Carrè-Altopiano. Carovana di 50 camion sull’Altopiano per la sfilata Highway Truck

Si è svolta la tradizionale sfilata dell’Highway Truck Team di Thiene. Più di 50 camionisti coi loro mezzi pesanti hanno valicato l’Altopiano vicentino, partendo da Carrè. L’insolita carovana è ha affrontato la strada del Costo, passando poi per Canove, Camporovere, Asiago, Pradipaldo e Marostica. Tanto divertimento non solo per gli amici Highway Truck ma anche... continua a leggere...

Il ticket sanitario dei veneti costa 4 volte in più rispetto a quello dei siciliani. ‘114 euro per un collasso’

Sanità pubblica o privata? Nessun problema di dover scegliere quando nello stesso stabile (l’ospedale) si usufruisce della sanità pubblica (pagata con le tasse) e la si paga come privata (con il ticket). Un’affermazione facile da smentire per chi andrà a sottolineare che il ticket si paga dappertutto. Ancora più facile da smentire se si considera... continua a leggere...

Schio. Ritardi per la posta. Cunegato sollecita: “Servizio non deve essere subordinato al profitto”

Bollette e lettere consegnate in ritardo e giornali e riviste non puntuali. La consegna della posta a giorni alterni non sta dando grandi risultati a Schio, dove i cittadini da tempo lamentano un servizio carente. “Poste Italiane, che da settembre 2016 ha riorganizzato il recapito, ha di fatto diminuito le zone, che dalle 28 del... continua a leggere...