Pfas. Lo sfogo di Bottacin. ‘Su questa vicenda troppa propaganda e bugie’

“Colgo molta superficialità nell’approccio con cui l’argomento è stato trattato”: sono le prime parole con cui l’assessore veneto all’ambiente Gianpaolo Bottacin commenta il voto circa la “Relazione sulle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nella regione Veneto,” esaminata dalla Commissione parlamentare competente. “E’ di tutta evidenza – aggiunge –  che chi ha votato un tale testo, in alcune... continua a leggere...

Trema la terra nell’Alto Vicentino: la scossa tra Veneto e Trentino

Si è sentita bene anche in tutto l’Alto Vicentino la scossa di terremoto delle 9, 14.  Il terremoto  di magnitudo 3.6 si è sentito forte soprattutto in Trentino, dove la terra ha tremato brevemente ma intensamente. Secondo le prime informazioni l’epicentro sarebbe nel Basso Trentino. La scossa è stata percepita pienamente nei comuni della Valle dell’Astico,... continua a leggere...

Bolzano Vicentino. Scontro a tre e frontale dopo un tamponamento: due feriti

E’ di due feriti in modo lieve il bilancio dell’incidente accaduto ieri alle 16.30 nella Strada Statale 53 a Bolzano Vicentino. Per cause ancora da accertare, M.C., 42enne di Soragna alla guida dell’autovettura Kia,  all’altezza del distributore Belfyn, ha tamponato l’autovettura Skoda che lo precedeva, condotta da P.V., un 46enne di Bassano del Grappa A... continua a leggere...

Zanè. La nuova ciclabile completerà il percorso pedonale che attraversa il paese

Sarà il naturale completamento di un percorso ciclopedonale pensato per contrastare le arterie trafficate di Zanè e creare un tragitto alternativo per la popolazione, rendendo il paese ancora più appetibile per pedoni e ciclisti.   Nella riunione di lunedì in sala consiliare con i residenti di via Corte, l’arteria interessata al nuovo troncone della ciclabile... continua a leggere...

Al via commissione d’inchiesta sul caso Pfas. Finozzi: ‘Regiona parte lesa’

“La Prima commissione ha approvato nella seduta di oggi un documento con il quale si prevede l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sul tema dei Pfas”. Ad annunciarlo, Marino Finozzi (Lega Nord), Presidente della Prima Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale del Veneto, convocata per esaminare la Proposta di deliberazione amministrativa n. 20 relativa alla creazione... continua a leggere...

Crisi bancarie, genitori separati e pensionati. La Regione e la Caritas affrontano le ‘nuove povertà’

Crisi bancarie, genitori separati , malati di ludopatia, pensionati e crisi economica. Le istituzioni devono intercettare e sostenere. Le ‘nuove povertà’ e le misure di prevenzione e sostegno che istituzioni pubbliche, enti locali e volontariato riescono a mettere in campo sono state al centro dell’incontro odierno dell’assessore regionale al sociale Manuela Lanzarin con i direttori... continua a leggere...

Schio. Sequestrati 3500 uccellini pronti per il mercato illecito. Denunciato commerciante

Un’operazione congiunta di Polizia Locale e Polizia Provinciale ha portato al sequestro di oltre 3500 animali, vittime di cacciagione illecita, destinati a finire sui banchi vendita delle macellerie dell’Alto Vicentino. Gli agenti in borghese hanno così scoperto un magazzino ubicato in una località disabitata di Schio, dove gli agenti hanno fatto irruzione e dove  gli... continua a leggere...

Schiodando si tinge di rosa: due donne ai vertici del ‘pensatoio’ che sostiene Orsi

‘Schiodando’ si tinge di rosa. La lista di appoggio al sindaco di Schio Valter Orsi re-impasta i suoi vertici e alla guida questa volta salgono due donne. Sono Graziella Lain (Lella) e Milva Scortegagna, rispettivamente nominate capogruppo e vice, che hanno assunto la carica con l’intento di coordinare i progetti che li lista civica cura... continua a leggere...