Lo sportello dei “dannati della BpVi. La storia di Alfredo, privato dei risparmi di una vita

Basta recarsi allo sportello della Casa del Consumatore di Marano per comprendere quel mondo sommerso di dolore e di disagio psicologico, che fa da contorno alla vicenda della crisi. Stare fuori alla porta del piccolo ufficio messo a disposizione del Comune, che è stato il primo ad accorrere in aiuto degli azionisti massacrati economicamente e... continua a leggere...

Schio. Invito ai giovani a ‘s-bandare’ tra le arti e il sociale: aperti bandi

29Il 2017 è un anno ricco di proposte all’Informagiovani di Schio, che si rivela un  contenitore unico per tre diversi bandi tesi ad abbracciare altrettanti campi di azione dei giovani: argomenti di attualità, musica, creatività. Le possibilità per ‘sbandare’ felicemente tra le arti, la letteratura, il sociale e in genere senza limiti nei temi, si... continua a leggere...

Mancava solo il calabrone-killer. L’allarme dei tosiani alla Regione: ‘E’ pericoloso’

“La Regione Veneto si attivi subito, prima che la vespa velutina metta in ginocchio l’apicultura veneta, già provata negli anni scorsi dalla varroa”. Lo chiedono i consiglieri regionali tosiani Maurizio Conte, Giovanna Negro, Andrea Bassi e Stefano Casali “in una interrogazione alla Giunta regionale, dopo la segnalazione dell’arrivo del killer delle api a Bergantino, nel... continua a leggere...

Sarcedo-Montecchio-Zugliano. Percorso Permanente: è già boom di presenze

Dopo nemmeno un mese, arrivano i frutti ed esplode la soddisfazione del presidente della Pedemontana vicentina. Dal primo gennaio è infatti, attivo il nuovo percorso permanente che da Sarcedo, passando per Montecchio Precalcino e Zugliano, conduce attraverso la nostra pedemontana vicentina. Un’iniziativa resa possibile soprattutto grazie al lavoro del Gruppo Podisti “Il Sorriso” che si... continua a leggere...

Chiuppano. Per la Giornata della Memoria, Antonia Arslan ripercorre il genocidio degli armeni

In occasione della ‘Giornata della Memoria’, il comune di Chiuppano ha invitato Antonia Arslan  per parlare di genocidio. Per ricordare la Shoah, lo sterminio degli ebrei, la scrittrice e saggista italiana di origine armena, presenterà ‘Gli armeni, dal genocidio alla rinascita’. Appuntamento giovedì 2 febbraio alle 20.30 nell’auditorium C.S.C. di Chiuppano con l’autrice del famoso... continua a leggere...

Lega Nord. Erik Pretto è il nuovo segretario provinciale

Con la maggioranza dei voti a scrutinio segreto degli oltre 600 militanti Erik Pretto è stato eletto nuovo segretario provinciale del Carroccio domenica pomeriggio al congresso della Lega Nord che si è svolto all’Alfa Hotel a Vicenza.   Il consigliere di opposizione di Marano Vicentino, 32 anni, ha superato Milena Cecchetto, 44 anni, sindaco di... continua a leggere...

Thiene. Al QL “Almost Me Chet Baker”. Jazzset con Carlo Ceriani, Gabriele Bolcato e Nicola Monti

Il più romantico simbolo del jazz al QL Cooking Show di Thiene lunedì 6 febbraio alle 21. “Almost Me Chet Baker” un viaggio musicale nella poesia del trombettista jazz più famoso. Il trio è composto dal chitarrista Carlo Ceriani, compositore e direttore d’orchestra per molti gruppi di musica jazz oltre che per film e opere... continua a leggere...

La lezione di sci ai profughi approda davanti al Parlamento Europeo

Il caso delle lezioni di sci gratuite per i clandestini presunti profughi che sarebbero pagate con fondi europei, arriva nelle aule del Parlamento Europeo.   A portare la questione all’attenzione di Bruxelles è l’europarlamentare della Lega Nord  Mara Bizzotto che ha presentato un’interrogazione urgente alla Commissione Europea su “gli ennesimi inaccettabili trattamenti di favore nei... continua a leggere...

Thiene. 74° anniversario della Battaglia di Nikolajewka. Targa in onore all’alpino Matteo Miotto. Video e foto gallery

Si è svolta a Thiene domenica 29 gennaio  la cerimonia del 74mo anniversario della Battaglia di Nikolajewka, che segnò la perdita di migliaia di Alpini italiani nella campagna italiana in Russia. Promossa dalla sezione Ana di Vicenza con la collaborazione del Gruppo Alpini di Thiene, la cerimonia oltre a rendere onore a quanti hanno sacrificato... continua a leggere...