Schio. Posa cavi elettrici in via Pasini e Via Pista dei Veneti: ecco le modifiche alla circolazione

In occasione dei lavori di posa cavidotti elettrici la circolazione stradale in via Pasini e Via Pista dei Veneti, rispettivamente dal 30 al 31 gennaio e dal 2 al 3 febbraio 2017 sarà regolata come segue:   1) In via Pasini limitatamente al tratto stradale compreso tra le vie Baccarini e Monte Ciove, dalle ore 07.00 alle... continua a leggere...

Mezzaselva, Asiago. Protesi bioniche per ricominciare a camminare: al Nirem arriva l’esoscheletro

Il Nuovo Istituto Riabilitativo Eliotarapico Nirem, ex Ospedale di Mezzaselva, sarà tra le poche strutture in Italia per l’addestramento dei pazienti all’utilizzo di Phoenix, esoscheletro made in Italy di ultima generazione.  Si tratta di una protesi bionica indossabile da chi ha perso l’uso degli arti inferiori. Un centro pilota in questo senso sull’Altopiano. Il Direttore... continua a leggere...

Schio. ‘Cosa farò da grande?’ All’Informagiovani incontri alla scoperta delle professioni

Alla scoperta delle professioni è un ciclo di incontri proposto da Informagiovani Schio per incontrare storie di professionisti e lavori che potrebbero riguardare  il cammino di molti giovani. Nessun filo conduttore lega apparentemente queste professioni, se non la passione e la tenacia dei loro testimoni. 4 incontri per capire che cosa i giovani potrebbero decidere di... continua a leggere...

Sanità. Finisce l’era degli infermieri ‘a tempo’ al Pronto Soccorso. Si torna al bisogno reale

Sembra essersi concluso il tempo in cui gli infermieri, nel pronto soccorso, avevano un tempo a disposizione ben preciso per dare servizio al paziente di turno. Né un minuto di più né uno di meno, recitava il regolamento, che ora, secondo il Nursind (sindacato degli infermieri) è stato modificato dalla Regione Veneto che punta ad... continua a leggere...

Schio. La Grande Guerra celebrata nell’Alta Via: il progetto parte con i soldi della Regione

Mancava giusto un tassello all’approvazione definitiva per dare l’ok al progetto ‘Alta Via’ e il benestare della Regione Veneto, che sborserà 690mila euro in base allo stato di avanzamento dei lavori, è arrivato ieri. Il percorso che attraversa 36 comuni a ridosso di Vicenza, passando per i 4 Ossari di Valli del Pasubio, Tonezza del... continua a leggere...

Piovene. Indipendentisti denunciati dopo la manifestazione non autorizzata anti-sfratto

I Carabinieri della compagnia di Schio, al comando del capitano Vicenzo Gardin, lavorano incessantemente per dare un volto e un nome agli indipendentisti che ieri mattina hanno inscenato una manifestazione non autorizzata per esprimere solidarietà nei confronti dei 3 imprenditori sfrattati a Piovene Rocchette. Le loro identità ci sarebbero già ed i provvedimenti sarebbero già... continua a leggere...

Zugliano. Via Roma fa discutere: marciapiede e senso unico al centro di uno scontro

A Zugliano fanno discutere il marciapiede e il senso unico di via Roma, progetto di riqualificazione di un tratto stradale centrale che prevede una modifica del percorso davanti al municipio e una ciclopedonale a senso di marcia doppio e unico. “Intervento che andrà a mettere in sicurezza gli spostamenti ciclo-pedonali fino agli impianti sportivi di... continua a leggere...

Gestisce la stalla con un app. L’Ue: ‘Esempio virtuoso di impresa’

La stalla robotizzata di Vidor, gestita dal trevigiano Fabio Curto, in cui le operazioni di mungitura, allattamento dei vitelli, alimentazione e controllo delle malattie sono monitorate da un unico software governabile anche da una app sullo smarthphone, è stata scelta dalla Ue come esempio virtuoso di imprese che meglio utilizzano i fondi europei. A stabilirlo... continua a leggere...