Basta telefonate moleste dai call center, ecco cosa cambia

L’Agcom ha deciso di introdurre nuove misure contro il telemarketing selvaggio e le truffe telefoniche, a partire dal 19 agosto 2025. Verranno attivati filtri anti-spam che bloccheranno le chiamate sospette prima che raggiungano gli utenti, senza bisogno di installare app o modificare impostazioni. In particolare, i primi filtri riguarderanno le chiamate da numeri fissi italiani... continua a leggere...

Monte Cengio al tramonto: storia, natura e panorami mozzafiato

Un’esperienza che unisce emozione, storia e bellezza paesaggistica: giovedì 14 agosto le Guide Biosphaera propongono un’escursione indimenticabile sul Monte Cengio, cuore dell’Altopiano dei Sette Comuni, per vivere la magia del tramonto da una delle vette più suggestive del Veneto. La partenza è fissata alle ore 18.00 dal Piazzale Principe del Piemonte. Da qui si imboccherà... continua a leggere...

Bentornato a Vicenza, Nicola

Il L.R. Vicenza riabbraccia uno dei protagonisti della scorsa stagione: Nicola Rauti torna ufficialmente in biancorosso. La società ha annunciato di aver acquisito le prestazioni sportive dell’attaccante dal Torino F.C. con la formula del prestito, che diventerà obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. Classe 2000, Rauti ha saputo conquistare il pubblico vicentino con... continua a leggere...

Da Viacqua la nuova campagna per sensibilizzare al risparmio idrico

Da Viacqua la nuova campagna per sensibilizzare al risparmio idrico Una risorsa che non è infinita, per questo serve l’impegno di tutti “Se oggi te ne lavi le mani, domani non potrai lavarti più niente”. Si apre così la nuova campagna di comunicazione che Viacqua ha sviluppato per sensibilizzare verso comportamenti più responsabili e sostenibili... continua a leggere...

È il momento del colpo di reni per risollevare la Sanità pubblica. Assumere, incentivare, proteggere: queste le priorità”

“È il momento di un vero colpo di reni per risollevare il Servizio Sanitario Nazionale. Assunzioni mirate, incentivi concreti e protezione del personale sanitario: questi gli strumenti da mettere subito in campo”. Lo dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute. “Ribadiamo con forza la richiesta che quanto verrà risparmiato dall’interruzione dell’utilizzo dei gettonisti venga... continua a leggere...

Sarcedo. Officina Stellare conquista prestigioso contratto a Cipro: ” Veneto ancora protagonista nell’innovazione aerospaziale

Un altro traguardo di eccellenza per l’impresa veneta e per l’intero sistema produttivo regionale. Officina Stellare, azienda high-tech con sede a Sarcedo (Vicenza), si è aggiudicata un importante contratto internazionale con il Politecnico dell’Università di Cipro (QCI – Quantum Communication Infrastructure), per la realizzazione di una stazione ottica di terra di nuova generazione. Il progetto,... continua a leggere...

Cinquant’anni fa le donne conquistarono il diritto ad aprire un conto in banca

AGI – Era il 1975, esattamente 50 anni, fa quando le donne italiane hanno conquistato il diritto di amministrare i propri beni ottenendo così anche il diritto ad aprire un conto corrente senza il consenso del marito o del padre (la cosiddetta autorizzazione maritale, fino ad allora necessaria). Una decisione che, come è facile immaginare, andò... continua a leggere...

Giorgetti: “Sui dazi Trump detta le regole. L’Europa faccia mea culpa”

AGI – Sui dazi è Donald Trump ad avere “deciso il terreno di gioco. Lo ha deciso e lo sta decidendo lui. D’altronde, oggettivamente il soggetto politico americano dimostra di essere una grande potenza, il soggetto politico europeo grande potenza ancora non lo è visto anche le differenti reazioni che si sono avute alle diverse capitali europee rispetto al preaccordo e all’accordo e al post... continua a leggere...

L’Europa importerà dagli Usa più aragoste e carne di bisonte

‘Ue si appresta ad aprire le sue porte a maggiori importazioni di aragoste e carne di bisonte dagli Stati Uniti. Si tratta di uno degli elementi dell’accordo sui dazi siglato con Washington, come confermato da fonti europee. L’intesa prevede l’azzeramento dei dazi Ue su una selezione di prodotti agroalimentari non sensibili provenienti da oltreoceano, per... continua a leggere...