Clima troppo secco: la Protezione Civile dichiara lo stato di pericolo incendi in tutta la provincia di Vicenza. Multe a chi genera fuoco

Un tempo anomalo. Ne stanno parlando tutti i tg nazionali e la Protezione civile della Regione Veneto ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi anche per tutta la provincia di Vicenza. Il comunicato stampa diramato ieri da Palazzo Ferro Fini recita:  ‘Viste le condizioni meteo-climatiche e vegetazionali, è stato dichiarato lo... continua a leggere...

Botti di Capodanno. In aumento i comuni che li vietano. Schio sposa il compromesso, Thiene tenta la carta della prevenzione

Per chi ama divertirsi sparando qualche petardo e salutare in allegria il nuovo anno le ordinanze anti botti emesse in queste ore dai sindaci sono come fumo negli occhi, ma per i numerosi animalisti che ogni anno sono costretti a soccorrere cani e gatti in preda al terrore, senza ombra di dubbio questi primi cittadini... continua a leggere...

Santorso. L’Ulss 4 acquista il titolo di eccellenza internazionale

“Non abbiamo mai giudicato un’Azienda con punteggi così alti. Complimenti!”. Così il referente della Commissione di verifica dell’Agenzia di Accreditamento “Accreditation Canada International”, composta da quattro esperti sanitari provenienti dal Canada, le parole al termine della seconda visita di 5 giorni nell’Ospedale e nei servizi territoriali dell’Ulss4 “Alto Vicentino”. La prima visita “di riconoscimento” era... continua a leggere...

Thiene. Tutto pronto per il tradizionale concerto di Capodanno

Si terrà giovedì 5 gennaio 2017 alle 20.45 al Teatro Comunale il tradizionale Concerto di Capodanno proposto dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Associazione Età Serena. Quest’anno l’apertura culturale del nuovo anno a Thiene sarà affidata alla CorOrchestra Città di Thiene che si esibirà, diretta dal Direttore Eduardo Bloise e dal M° del coro, Silvia... continua a leggere...

Dueville. Ruba cellulare da negozio. Marocchino denunciato

I carabinieri della tenenza di Dueville hanno denunciato a piede libero un marocchino di 35 anni, ritenuto responsabile del furto ai danni del negozio Dall’Osto Elettrodomestici, che era stato messo a segno la notte del 20 dicembre scorso. Ad incastrare S.K., operaio residente a Dueville e già noto alle forze dell’ordine è stato un cellulare... continua a leggere...

Torna l’obbligo del bollo per le auto ‘anziane’. Forcolin: “Vogliamo l’autonomia”

Roma dice ‘no’ all’agevolazione fiscale sui veicoli dai 20 ai 29 anni di età e in Regione Veneto tornano il bollo e la voglia di autonomia. Nessuna sanzione né interessi di mora comunque per aver saltato il pagamento, visto che la decisione di abolire il bollo sui veicoli ‘anziani’ era stata una decisione presa a... continua a leggere...

Arsiero. Domani i funerali di Siro Offelli, stimato storico della grande guerra

Saranno officiati domani alle 10 nella chiesa di San Michele arcangelo di Arsiero i funerali di Siro Offelli, conosciuto e stimato storico del territorio, scomparso a 72 anni la notte di Natale per le conseguenze di una ischemia che lo aveva colpito alcuni mesi fa.   Per molti anni capogruppo del soccorso alpino di Arsiero,... continua a leggere...

Valli. Turismo da record grazie al ponte tibetano. Bellò: “Imprenditori, investite sulla montagna”

E’ un Natale da record quello di Valli del Pasubio, che nel weekend natalizio, grazie al nuovo ponte a corde, ha potuto contare su circa tremila visitatori. Un numero che colpisce e che sta trasformando il Gruppo del Pasubio e del Carega, di solito destinati a pochi escursionisti appassionati di storia e silenzio, una meta... continua a leggere...