Cracco nel mirino di Ultima Generazione: “Lusso per pochi e fame per molti”

Milano, Galleria Vittorio Emanuele II. Il ristorante di Carlo Cracco, icona della ristorazione d’élite, si trasforma per una sera nel palcoscenico di una protesta inaspettata. Un gruppo di attivisti di Ultima Generazione irrompe nel locale, tra tavoli impeccabili e piatti stellati, per lanciare un messaggio forte: il lusso è insostenibile. Seduti a terra nel mezzo... continua a leggere...

Thiene. Inaugurata la casa che accoglierà i giovani disagiati per rieducarli alla vita

“Il disagio giovanile rappresenta un tassello importante su cui è fondamentale intervenire, se è vero, come dicono le statistiche, che il suicidio è la prima causa di morte tra i ragazzi. Diventa quindi estremamente importante sostenere le nuove generazione, garantire un’azione sinergica di intercettazione precoce del disagio giovanile, di rieducazione, accompagnamento, recupero e sostegno degli... continua a leggere...

Veneto. In 5 anni 8mila tra medici e infermieri hanno lasciato il pubblico

Tra medici e infermieri il 40% lascia il pubblico. A seguito di una richiesta di accesso agli atti, “abbiamo ottenuto dalla Regione una serie di dati eloquenti sulla situazione critica riguardante le carenze del personale sanitario. Il dato macroscopico è che in Veneto, dal 2019 al 2024, ben 3.043 medici e 4.967 infermieri hanno dato... continua a leggere...

Domenica sarà la giornata dei Colli Veneti. Il programma

Prima domenica di Primavera: con l’arrivo della bella stagione torna la giornata che celebra il patrimonio collinare veneto. La quarta edizione della Giornata Regionale per i Colli Veneti si svolgerà domenica 23 marzo in tutte le Colline delle province di Treviso, Padova, Vicenza e Verona. Una giornata di festa diffusa nata su iniziativa di Regione del Veneto che l’ha istituita... continua a leggere...

Marano Vicentino. Al via i lavori di riqualificazione di via Ca’ Alta

Avvio lavori di riqualificazione di via Ca’ Alta Marano Vicentino. Con il completamento dell’iter di acquisizione della proprietà di via Ca’ Alta, che è ora patrimonio comunale, e l’approvazione della variante urbanistica collegata, prendono il via i lavori di riqualificazione della strada. L’intervento comprende il rifacimento dei sottoservizi: la linea di smaltimento delle acque piovane, con la realizzazione di un pozzo perdente... continua a leggere...

Zugliano. Vincita da 44mila euro al Superenalotto al ‘Bar Centrale da Vasco’

Centra un 5 al Superenalotto e vince quasi 44mila euro. La dea bendata torna a Zugliano al ‘Bar Centrale da Vasco’ . Il fortunato vincitore ancora non si è presentato a riscuotere la vincita: “non sappiamo chi sia, ma nei prossimi giorni lo scopriremo” spiegano Sonia e Carlo Rizzato titolari del locale. Nella giocata del... continua a leggere...

Alto Vicentino Ambiente srl e Valore Ambiente: Fusioni, Piani Finanziari e Contributi Ambientali- Richiesta di Chiarimenti Urgente

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO I gruppi consiliari Civitas Schio e Noi Cittadini con Cristina Marigo hanno depositato un’interpellanza che verrà presentata al prossimo Consiglio Comunale, convocato per il giorno 31 marzo, per portare all’attenzione pubblica e del Consiglio questioni cruciali riguardanti Alto Vicentino Ambiente S.r.l. (A.V.A.) ponendo alcuni quesiti di merito all’Amministrazione Comunale. L’interpellanza è scaturita... continua a leggere...