La battuta di Ambra: “I miei ex tutti casi umani tranne uno”

Ambra Angiolini torna sul piccolo schermo con “Bff. Best friend forever”, su Paramount+ dal 14 marzo. L’attrice è protagonista con Anna Ferzetti in una storia che racconta di due vecchie amiche che finiscono per diventare rivali in amore. Parlando di questo argomento, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Angiolini ha spiegato di non aver mai vissuto... continua a leggere...

Alberghiero Asiago. 2° posto per le ragazze della 3^F al concorso nazionale del Pecorino Romano

Ancora un grande successo per l’Istituto Alberghiero dell’IIS Mario Rigoni Stern di Asiago: questa volta a impreziosire il grande lavoro fatto nel nostro Istituto è stata una componente interamente femminile della classe 3^F dell’indirizzo di Enogastronomia e ospitalità alberghiera. Le nostre Linda Caretta, Giada Cavedon, Alice Comparin e Giulia Rossi si sono meritate il 2° Posto al... continua a leggere...

A Thiene torna il Mercatino dell’Usato al Bosco dei Preti

Torna a Thiene il Mercatino dell’Usato per la gioia di tutti coloro che desiderano scambiare o vendere o acquistare quanto giace inutilizzato nelle soffitte e cantine di tante case. L’appuntamento, il primo di quest’anno, è per sabato 22 marzo 2025 dalle ore 9.00 alle 18.00 al Bosco dei Preti. I partecipanti ammessi saranno n. 36 massimo, come... continua a leggere...

La mafia è infiltrata anche in Veneto, Cosa Nostra non opera solo al sud

Ancora una volta “i dati raccolti confermano che le infiltrazioni mafiose non sono un fenomeno lontano, ma una realtà che riguarda da vicino anche il tessuto produttivo veneto”. A dirlo sono i consiglieri regionali di Lega-Liga Veneta Roberto Bet, Giovanni Puppato, Silvia Maino e Giampiero Possamai, al termine della seduta di commissione che ha approvato... continua a leggere...

Crisi delle uova, gli Usa hanno chiesto aiuto al Veneto: “Se ne ricordi”

“Mi fa piacere che gli Stati Uniti si rivolgano al Veneto, che annualmente produce 2 miliardi di uova grazie al lavoro di 6.300 aziende con un fatturato di 700 milioni di euro, per far fronte alla carenza di uova causata dall’epidemia di aviaria. Noi, in un contesto di economia globale per l’agroalimentare, gliele forniamo volentieri, anche... continua a leggere...

Il sogno di Benigni su Rai 1: “C’è da essere orgogliosi di essere europei”

A dieci anni di distanza dall’ultima volta, Roberto Benigni è tornato su Rai 1 con il suo spettacolo, Il sogno. L’attore premio Oscar aveva promesso una serata all’insegna del racconto dell’Europa, della nostra vita, di aspirazioni e soprattutto sogni. E così è stato. Dopo aver aperto con un saluto a Mattarella e a Papa Francesco affinché... continua a leggere...

Passaggi a livello e viabilità: la vera sfida per la mobilità tra Schio e Vicenza

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO L’analisi sulla viabilità dell’Alto Vicentino commissionata dalla Provincia ha confermato una situazione ben nota: traffico congestionato sulle principali arterie stradali e una ferrovia Schio-Vicenza che necessita di un ammodernamento. Tra le soluzioni sul tavolo, si continua a parlare dell’elettrificazione della linea ferroviaria, come se questo intervento fosse la chiave per migliorare il... continua a leggere...

40 defibrillatori per l’Altopiano di Asiago che diventa ‘cardioprotetto’

Una quarantina di defibrillatori per salvare quante più vite possibili nell’Altopiano di Asiago 7 Comuni che ambisce a diventare un territorio ‘cardioprotetto’. Oltre ai 15 già presenti sul territorio ne verranno collocati altri 25. L’iniziativa è il frutto della collaborazione tra l’Unione Montana dei Sette Comuni, l’Azienda ULSS7 Pedemontana e Lions International, e si propone... continua a leggere...