Naturalmente Roana. In 400 hanno sfidato il freddo e la neve per vivere un fine settimana di sport ed emozioni

Si è concluso con grande successo il terzo appuntamento di “Naturalmente a Roana – Cominciamo dallo Sport”, il format che ha saputo regalare a centinaia di partecipanti un’esperienza unica, nonostante le temperature sottozero e la neve che ha spolverato di bianco candore l’intero Altopiano. Il week-end del 14 e 15 dicembre, ha visto la partecipazione... continua a leggere...

Con “Incanto di Natale” Laghi si trasforma in un borgo magico

L’Incanto di Natale a Laghi è un’esperienza che non si limita solo alla bellezza dei mercatini e delle tradizioni natalizie, ma coinvolge anche l’arte, la cultura e la comunità. Per i visitatori, Laghi rappresenta un luogo dove il tempo sembra fermarsi, dove ogni angolo del paese racconta una storia di tradizioni, famiglia e calore umano.... continua a leggere...

La coabitazione prende piede in Veneto: al via il progetto per un patto di solidarietà intergenerazionale

Uno stanziamento di 50.000 euro per dare un’ulteriore spinta al progetto sperimentale avviato in Veneto di co-housing intergenerazionale. Sperando che queste risorse facciano da apripista per incentivare questo tipo di iniziative a livello regionale, si parte da Padova. E’ “Il modello di welfare abitativo in crescente diffusione a livello europeo e che anche in veneto merita... continua a leggere...

Al Teatro Millepini di Asiago lo spettacolo “Cercando Nora”

Ultimo appuntamento in programma per “100 Donne Duse”. Il cartellone teatrale diffuso promosso da Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven si concluderà infatti venerdì 20 dicembre al Teatro Millepini di Asiago con lo spettacolo “Cercando Nora” di Etherna Teatro – Teatro Modus – Cooperativa Deltartisti. Inserita all’interno di DONNADUSE: Eleonora nostra contemporanea, il programma di celebrazioni... continua a leggere...

Nessuno vuole fare l’autista, proposta di settimana corta per trasporto scolastico vicentino

La Società Vicentina Trasporti (SVT) sta affrontando una grave carenza di autisti che rischia di compromettere il servizio di trasporto scolastico, in particolare quello che riguarda le corse del sabato. La situazione si è aggravata negli ultimi anni, tanto che i bandi di reclutamento, anche con condizioni di assunzione vantaggiose, non sono riusciti a colmare... continua a leggere...

Per un italiano su due superare i limiti di velocità non è pericoloso

Anas, con il supporto del Centro Statistica Aziendale , ha presentato una indagine annuale sugli stili di guida degli utenti sulle strade in gestione diretta con interviste a un campione di 4mila utenti con oltre 3.500 osservazioni dirette dei comportamenti di guida lungo sei differenti tipologie di strade. Tra i dati più rilevanti è emerso che per il 51% degli italiani... continua a leggere...

Quanto inquinano le mail e messaggi whatsapp? Dipende da lunghezza ma anche dal tempo impiegato a scriverli

Se avete inviato un’email velocemente dal vostro smartphone, avete probabilmente generato 0,2 grammi di CO2, a meno che anche il destinatario non l’abbia letta dallo stesso dispositivo. Se invece la mail era più complessa, scritta al computer e letta dal destinatario su un altro pc, le emissioni salgono a 17 grammi. E se la mail... continua a leggere...