Monte di Malo. A tu per tu con Mosè Squarzon. La sfida quotidiana contro l’addio alla montagna

Ogni mattina all’alba passa per le strade a controllare se in paese è tutto a posto, se gli impianti comunali di irrigazione dei campi sportivi e le condutture per lo smaltimento delle acque funzionano a dovere e la sera, ovviamente, va a letto con le galline.   Mosè Squarzon, 42 anni, geometra e padre di... continua a leggere...

Chiuppano. Torna a farsi sentire in coro il gruppo ‘No Valdastico Nord’

A Chiuppano 150 persone hanno partecipato all’assemblea pubblica contro la A31 Valdastico Nord. Negli ultimi quarant’anni i riflettori sull’autostrada si sono accesi e spenti più volte, dando alternativamente per imminente, o abbandonata, la sua realizzazione; recentemente, il via libera del Cipe al corridoio tra valle dell’Astico e Valsugana, assieme al parere favorevole di Trento a... continua a leggere...

Malo. Tutto pronto per ‘Lo spettacolo del cuore’

Avrà luogo giovedì 27 ottobre al Cinema Aurora di Malo, con inizio alle 20.30,  “Lo spettacolo del cuore”, primo dei quattro appuntamenti dell’ottava edizione della “Bussola del Benessere”, iniziativa dell’assessorato alla promozione sociale, con la collaborazione della Farmacia “Santa Libera”. Il regista Giulio Businarolo e il cardiologo Davide Terranova portano in scena un vero e... continua a leggere...

Torrebelvicino. L’oasi ecologica di via Rillaro a Pieve assomiglia ad una discarica

E per fortuna le chiamano oasi ecologiche. L’altra sera il solito ignoto, o forse più di uno, invogliato dal primo coraggioso pioniere del rifiuto selvaggio, ha abbandonato davanti ai raccoglitori di carta e multimateriale decine di pacchetti, pacchettini e sacchi pieni di immondizia. Non solo: anche una catasta di bancali, a onor di cronaca, ordinatamente... continua a leggere...

C5 serie A élite. Volano le ragazze del Futsal Breganze 2011. Battuta la corazzata del Kick Off Milano

Hanno giocato una strepitosa partita le ragazze del Futsal Breganze 2011, squadra di calcio a 5 femminile serie A élite, strappando la vittoria alla capolista Kick Off Milano per 7 a 5. Alla quarta giornata di campionato il Futsal Breganze 2011 mette ko la formazione lombarda del Kick Off e lo fa di fronte al... continua a leggere...

Zugliano. Il mondo è un luogo meraviglioso: al via rassegna di incontri sui viaggi

Viaggiare per conoscere e conoscersi, per aprire la mente e far volare il corpo verso mete ignote e sconosciute, dove culture diverse e panorami mozzafiato lasciano segni indelebili nel profondo dell’anima. Dal 28 ottobre, per tre venerdì consecutivi, la biblioteca civica e l’assessorato alla Cultura di Zugliano, danno appuntamento con una serie di appuntamenti che... continua a leggere...

Thiene. Sul semaforo del Santo si accende la polemica: la pazienza non è il nostro forte

Il semaforo del Santo è acceso da soltanto un giorno e già infuria la polemica per le code interminabili che si cono create nelle prime ore di calibrazione dell’impianto. Ci sono situazioni in cui sembra molto difficile accontentare la cittadinanza, il cambiamento non è mai indolore, per gli uni o per gli altri. Certo, il sacrificio imposto... continua a leggere...

Thiene. Terza edizione del premio Mille e una Nota: ecco i premiati

Si terrà venerdì 28 ottobre 2016 al Teatro Comunale con inizio alle ore 20.45 ed ingresso libero la terza edizione del premio Mille e una Nota, l’evento musicale con cadenza biennale ideato e gestito dal Corpo Bandistico Cittadino “Patronato S. Gaetano” con il patrocinio del Comune di Thiene. Il programma della serata prevede il concerto... continua a leggere...

Arsiero. Sindaco infuriato per moschea: “La minoranza sta delirando e non ha rispetto dei cittadini’

Ce ne vuole a fare arrabbiare il sindaco di Arsiero Tiziana Occhino, ma questa sembra essere una di quelle volte in cui il primo cittadino abbandona il consueto autocontrollo per un argomento che sta da oltre un anno infiammando la politica arsierese. La questione è quella che verrà discussa in consiglio stasera sulla variante urbanistica... continua a leggere...

Il Comune di Marano conferisce encomio solenne al Maestro del Coro Ciclamino Massimo Zulpo

Un encomio solenne è stato conferito dall’amministrazione comunale di Marano a Massimo Zulpo, Maestro del Coro Ciclamino di Marano. Un “personaggio poliedrico e preziosissimo”, come si legge nella delibera della Giunta, partecipe alla vita della comunità maranese e promotore della cultura e della disciplina musicale, ma anche anima sensibile di eventi e commemorazioni civili. Il... continua a leggere...