Schio. Con alcol 6 volte quello consentito dalla legge si schianta contro auto

Quando gli agenti sono arrivati a piazza delle Fontane a Schio hanno capito subito che chi aveva combinato quel disastro aveva bevuto un pò troppo. L’etilometro non ha lasciato dubbi: quell’uomo di 46 anni, scledense, aveva alcol in corpo sei volte quanto consentito dalla legge. Con la propria Golf era andato a schiantarsi contro la... continua a leggere...

Salcedo. Avs. 100mila euro per la messa a nuovo dell’acquedotto in via Burani e Legato

Centomila euro e novecentodieci metri di tubature nuove per sostituire la condotta dell’acquedotto nelle vie Burani e Legato a Salcedo. L’investimento è stato fatto da Avs (Alto Vicentino Servizi), che ha terminato il lavori e consegnato un impianto messo a nuovo al centinaio di abitanti che ne fanno abitualmente uso. I vecchi tubi infatti, da... continua a leggere...

Tonezza. 100 anni fa l’esplosione al Cimone. Cerimonia di suoni e parole per ricordare

Suoni, parole e ricordi hanno riecheggiato sul Monte Cimone per ricordare, cento anni dopo, l’esplosione che fece sparire la vetta del monte che sovrasta Tonezza. Tutto successe alle 5.45 del 23 settembre 1916. In pochi istanti la cima del monte Cimone fu fatta saltare in aria dai soldati austriaci, che avevamo appena perso quella posizione... continua a leggere...

Breganze ricorda i Caduti della Meloria. Il centro invaso dai Parà per il 18 Raduno Triveneto Paracadutisti. Foto gallery

La piazza di Breganze gremita all’inverosimile, vestita di tricolore, riecheggiante dell’urlo “Folgore” lanciato dai baschi amaranto. L’orgoglio nazionale e il ricordo dei Caduti della Meloria, protagonisti assoluti al 18mo Raduno Triveneto Paracadutisti. Una discesa massiccia di paracadutisti sul centro di Breganze, che portano con loro il ricordo d’un passato patriottico fatto di gloria ed onore... continua a leggere...

Criticare lo spot di Checco Zalone? Non sanno di cosa parlano

Irriverente? La semplicità lo è come la verità. E lo spot di Checco Azalone ne è una prova, quando riesce a di mostrarci che fare fronte comune contro la malattia o l’handicap non è questione di “buon cuore” e di generosità. Se l’handicap entra “nelle nostre case”, nel quotidiano, se non ci è più possibile... continua a leggere...

Valli. Le vertigini hanno la meglio. Donna colta da crisi di panico sul ponte tibetano

Non ce l’ha fatta a reggere le vertigini ed è stata travolta da una crisi di panico ancora prima di percorrere il ponte tibetanto di Valli del Pasubio. Protagonista della vicenda F.A., una 48enne, che si apprestava a percorrere con due amici la nuova struttura inaugurata la settimana scorsa con lo scopo di riaprire l’anello... continua a leggere...

San Vito. Kevin Pozzan è stato rintracciato a Torino. Sta bene. Gli investigatori: ‘Fuga volontaria

E’ stato rintracciato stamattina in un Hotel di Torino e sta bene Kevin Pozzan, 20 anni ancora da compiere, residente a San Vito di Leguzzano, scomparso nella giornata di venerdì lasciando genitori, familiari ed amici con il cuore in gola. Il giovane sta bene e si sarebbe trattato di un allontanamento volontario. Forse una bravata... continua a leggere...

E’ la stampa, bellezza!

In principio erano un manipolo in camicia nera, stanchi della miseria del Dopoguerra e della corruzione dei governi liberali. Li guidava un maestro di scuola, gli occhi spiritati ma grande carisma. Diventarono sempre più  numerosi e si armarono di olio di ricino e manganelli per convincere gli ostili della bontà delle loro intenzioni. Cominciarono ad... continua a leggere...