Santorso. Il Bike Day con gli studenti per la sicurezza in bicicletta. Fotogallery

Venerdì scorso gli studenti delle scuole elementari “Cipriani” di Santorso hanno preso parte al Bike Day organizzato dall’Amministrazione comunale. Le classi quarte e quinte hanno passato una mattinata nell’area verde del Grumo per avvicinarsi al tema della sicurezza in bicicletta, prima pedalando per per le piste ciclabili di Santorso e poi con giochi e piccole... continua a leggere...

Thiene. Riapre il Pub al Cappello. Samperi:’In bocca al lupo e speriamo in buona gestione’

Un’inaugurazione che ha fatto centro quella di domenica al “Pub Al Cappello”, noto locale del centro storico di Thiene. Ha infatti riaperto i battenti dopo un paio di mesi, attirando tantissima gente a festeggiarne il ritorno. Il cuore dello storico locale è tornato a pulsare grazie a una coppia giovane, Luca Borgo e Maria Pascari,... continua a leggere...

Arsiero-Thiene. Imbottito di alcol rischia di causare incidenti. Segnalato e seguito da cittadino attento viene denunciato

Quando la collaborazione dei cittadini può salvare vite. Un automobilista thienese, ieri, intuendo che un ubriaco al volante potesse causare danni, vedendolo zigzagare sulla strada con la sua Audi A 3, lo ha seguito dal comune di Arsiero, per poi consegnarlo con una sorta di staffetta agli agenti della Polizia Locale, che aveva contattato telefonicamente,... continua a leggere...

Basta controlli su importi esigui. Si apre la caccia ai pesci grossi

Stop ai controlli del fisco sugli importi esigui e gli errori formali. Lo stabilisce l’ultima circolare dell’Agenzia delle entrate. Lo scopo è di “affinare sempre di più la qualità dei controlli, evitando lo spreco di energie in contestazioni puramente formali o di ammontare esiguo, concentrandosi piuttosto su concrete e rilevanti situazioni di rischio“. Cosa si... continua a leggere...

Thiene. D’Anna presenta i suoi libri a Nove e raccoglie fondi per l’ascensore del centro parrocchiale

Alla guida di un esercito del Bene nella lotta contro le barriere ideologiche ed architettoniche, oggi 6 maggio alle  20 45, nella  sala polivalente della parrocchia di Nove, Umberto D’Anna presenterà i suoi libri “In un cerchio di vita” e “Nero su bianco”, nel contesto della raccolta fondi per la realizzazione di un ascensore per... continua a leggere...

Schio. Nuova raccolta rifiuti: il Comune chiama a confronto gli amministratori dei condomini

Giovedì 5 maggio alle 14.30, nell’aula didattica al terzo piano di Palazzo Garbin a Schio, l’amministrazione comunale incontrerà gli amministratori dei condomini cittadini per illustrare il nuovo sistema di raccolta rifiuti, che partirà ufficialmente il 7 giugno su tutto il territorio comunale. Poiché la raccolta differenziata nei condomini, in particolare quelli del centro storico, rappresenta... continua a leggere...

Carrè. Rimpasti di deleghe in Consiglio. E spunta anche l’assessore esterno

Ristrutturazioni in corso nel Consiglio comunale di Carrè. Le dimissioni dell’assessore alle politiche giovanili Stefania Tagliapietra, 35 anni, dà il via alla riorganizzazione delle deleghe all’interno della maggioranza, anticipate nel consiglio di sabato scorso, e che saranno formalmente messe nero su bianco solo tra qualche giorno.   Tagliapietra, impossibilitata a partecipare al Consiglio, pur rimanendo... continua a leggere...

Cogollo. Fotonotizia. ‘Flash mob’ culturale dei bambini delle elementari

Lettura all’aria aperta per i bambini delle scuole elementari di Cogollo del Cengio. Venerdì a mezzogiorno i ragazzi della Granatieri di Sardegna si sono seduti con i loro insegnanti sulla gradinata davanti alla chiesa parrocchiale ed hanno letto un testo letterario sotto lo slogan ‘Se son libri fioriranno’.   L’evento è stato promosso dagli insegnanti... continua a leggere...

Dai broccoli cinesi alle arance d’Egitto, la lista nera dei cibi contaminati

I broccoli cinesi, il prezzemolo del Vietnam e il basilico dell’India. Eccolo il podio dei cibi più contaminati contenuti nella black list presentata oggi da Coldiretti a Napoli. Il primato va ai broccoli cinesi con la quasi totalità dei campioni risultati irregolari (il 92%) per la presenza di residui chimici. A seguire, nella speciale classifica,... continua a leggere...