L’Ia ci toglierà il lavoro? Ecco 20 professioni del futuro profetizzate da Claude

Ciò che stiamo vivendo con l’intelligenza artificiale in questo ultimo periodo di tempo, è, a nostro avviso, un’altra tappa del progresso tecnologico che l’umanità stessa ha già vissuto in passato. Solo che sta avvenendo del settore cosiddetto “terziario”, quello dei servizi. Si presenta come una rivoluzione dirompente, ma è semplicemente il progresso tecnologico del lavoro... continua a leggere...

Thomas Ceccon dice no al Grande Fratello

Alfonso Signorini, conduttore del noto reality show “Grande Fratello”, ha ricevuto un altro rifiuto nel tentativo di reclutare personaggi di spicco per la nuova edizione. Thomas Ceccon, campione olimpico di nuoto, ha declinato l’offerta senza esitazioni, preferendo evitare la vita sotto i riflettori h24. Fonte (https://www.libero.it/magazine/news/grande-fratello-alfonso-signorini-vuole-thomas-ceccon-rifiuto-131643).

Valli. La lasciano sola sul Pasubio senza telefono nè luce: recuperata dal Soccorso Alpino

L’altra sera verso le 21 il Soccorso alpino di Schio è stato allertato, per una escursionista non rientrata dal Pasubio. Dalle prime informazioni, la trentenne cilena aveva intrapreso la discesa verso valle dal Rifugio Papa lungo il Voro d’Uderle assieme a due compagni, un uomo e una donna. Il tracciato è impegnativo, poco segnato, scivoloso... continua a leggere...

Era sparita da Valdastico sapendo che doveva essere arrestata: rintracciata a San Vito di Leguzzano

Da quando aveva saputo che sul suo capo pendeva un ordine di carcerazione che l’avrebbe portata dietro le sbarre, si era resa irreperibile sparendo come un fantasma dal comune di Valdastico dove risiedeva. Nella mattinata del 7 agosto, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Schio e della Stazione di Valdastico ... continua a leggere...

“Se aumenta l’Irap si porta l’imprenditoria a delocalizzare”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il 13 agosto la Giunta della Regione Veneto porterà all’ordine del giorno la proposta di aumento dell’IRAP, una imposta  – dichiara la sen. veneta Barbara Guidolin del M5S – che in Veneto potrebbe generare una serie di problemi a catena di tipo economico e sociale. Il Covid ha letteralmente aggredito le capacità economico-produttive ma... continua a leggere...

Tosi provoca su Pedemontana. Regione “Contratto capestro? Non la pensa così la Corte dei Conti”

‘L’esito delle analisi e degli approfondimenti svolti nel controllo del 2020 rende alquanto manifesto che il pregresso assetto negoziale, definito con la convenzione del 2009 e l’atto aggiuntivo del 2013, ha generato una situazione di grave stallo nell’esecuzione dei lavori, da imputare principalmente alla difficoltà del concessionario di reperimento dei finanziamenti mediante l’accesso al credito... continua a leggere...

Thiene. Ci sto? Affare Fatica! Il ringraziamento a chi ha migliorato la città con il proprio volontariato

Grande momento di emozione per  la consegna degli attestati da parte del Sindaco di Thiene, Giampi Michelusi, ai ragazzi thienesi che hanno partecipato all’iniziativa “Ci sto? Affare fatica!” “Voglio ringraziarvi di cuore per il vostro impegno, la dedizione e l’energia che avete messo in ogni attività svolta – ha detto il Sindaco -.  Avete migliorato la... continua a leggere...

Allerta truffa: aumentano i tentativi di frode con il prefisso 351. A rischio i dati sensibili degli utenti

Negli ultimi giorni, un nuovo allarme truffa sta circolando tra gli utenti di WhatsApp e delle altre piattaforme di messaggistica. Al centro della frode vi è l’utilizzo di numeri telefonici con il prefisso 351, spesso associati a contatti sospetti che mirano a estorcere informazioni personali e dati sensibili. Le autorità e gli esperti di sicurezza... continua a leggere...