Lavoro. Veneto al terzo posto per contratti di secondo livello: “Bandi per 15 milioni per le aziende”

Domani in molti tornano al lavoro e da Regione Veneto arriva un aggiornamento che fa ben sperare che si rituffa nella routine quotidiana. Con 1.931 contratti di secondo livello il Veneto è la terza regione in Italia, alle spalle di Lombardia ed Emilia Romagna, per stipula di contratti integrativi, aziendali o territoriali.

Thiene. Tenta il furto all’Acqua e Sapone e nasconde i prodotti sotto la biancheria intima

Nella mattinata di ieri a Thiene, L.C., 38enne residente a Carrè è stata denunciata per un furto che aveva tentato di mettere a segno nel negozio ‘Acqua e Sapone’ di via Zanella. La donna è stata fermata dalla responsabile del personale addetto alle vendite dopo che il rilevatore anti taccheggio aveva suonato un paio di... continua a leggere...

Thiene. Centralina a Lampertico per capire se l’aria è pulita

Analisi per capire se l’aria del Santo e di Lampertico è inquinata. Dopo le pressioni dell’amministrazione comunale e di molti cittadini, Arpav ha installato una centralina mobile a Lampertico, vicino all’azienda Tintess, maggiormente indiziata come causa dei cattivi odori ‘chimici’ che si diffondono nell’aria. Ci vorranno sei settimane per capire se l’aria che si respira... continua a leggere...

Sanità. ‘Il Veneto ha i conti in ordine nonostante la crisi’

“Anche per il 2016  i conti della sanità veneta si chiuderanno in equilibrio, nonostante i tagli nazionali abbiano fatto mancare altri circa 240 milioni circa”. Lo sottolinea l’Assessore alla Sanità Luca Coletto dopo che, come avviene oramai da alcuni anni, la Giunta regionale, nell’ultima seduta del 16 agosto scorso, ha esaminato l’andamento dei conti della sanità... continua a leggere...

Malo. Si inaugura il ponte degli Alpini. E’ costato 30mila euro

Verrà inaugurato nella tarda serata di sabato 20 agosto a Malo il restaurato “Ponte degli Alpini”, passerella pedonale posta sul torrente Livegon e situata nel’ambito del cosiddetto percorso vita della zona di S. Libera. La festa di inaugurazione, organizzata dalla sezione Alpini di Malo, che lì hanno la loro sede (di qui la denominazione del... continua a leggere...

Sarcedo si prepara per la ‘caminada dell’uva’. Iscrizioni entro oggi

Ancora poche ore per iscriversi alla 11° ‘caminada dell’uva’ di domenica a Sarcedo. Partenza prevista dalle 7 alle 9 agli impianti sportivi Dall’Orto in località Madonnetta con possibilità di 4 percorsi di 7, 11, 15 e 21 chilometri tra le colline circostanti. La camminata, non competitiva, fa parte del circuito Fiasp ed è organizzata dal... continua a leggere...

Lavori utili ai profughi. L’Alto Vicentino lo fa da anni. Ma non tutti sono d’accordo

Lavori utili ai profughi perché contribuiscano con le proprie forze al loro mantenimento e partecipino in modo concreto al ‘bene comune’. L’argomento è in discussione in questi giorni su tutti i media nazionali. E pensare che nell’Alto Vicentino questa pratica è in vigore già da tempo, da quando i comuni hanno cominciato a farsi carico... continua a leggere...