Pioggia in arrivo. E’ stato d’attenzione su aree montane e pedemontane

La Protezione Civile della Regione Veneto ha preannunciato una perturbazione, che porterà, secondo quanto previsto dagli esperti , un’ondata di maltempo che durerà fino a domani, 17 agosto. Interesserà le aree montane e Pedemontane. Ecco il bollettino ufficiale: Il Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto, viste le previsioni meteo per oggi e al fine... continua a leggere...

Chiuppano. Rischia di annegare nell’Astico. 57enne salvato da un bagnante

Un 57enne ivoriano residente a Thiene ha rischiato di annegare ieri pomeriggio nel fiume Astico. Dopo essere tuffato nelle acque di Località Costo a Chiuppano, l’uomo si è trovato in difficoltà. I bagnanti che si trovavano nelle vicinanze si sono accorti subito che l’uomo stava rischiando la vita e si sono gettati a soccorrerlo. Uno... continua a leggere...

Pericolo infiltrazioni Isis tra immigrati: la prevenzione di Zaia

“Carte dell’Isis sequestrate in Libia, e ora il Presidente del Copasir, ci confermano quello che da tempo era plausibile accadesse e che uomini di vertice del Viminale si ostinavano a negare: se non l’ha già fatto nei mesi scorsi, ora l’armata sconfitta del Califfato potrebbe imbarcarsi sui barconi dei profughi e approdare indisturbata sulle nostre... continua a leggere...

Schio. A 80 anni, completamente ubriaco, provoca incidente

 A 80 anni suonati, guidava ubriaco alle 6 del pomeriggio. Sarebbe questa la causa dell’incidente avvenuto in via Leonardo da Vinci a Schio. L’anziano ha perso il controllo della propria auto, invadendo la corsia opposta e schiantandosi contro una Bmw. Sottoposto all’esame alcolimetrico è risultato positivo oltre 4 volte quanto consentito dalla legge. Gli agenti... continua a leggere...

Le 52 gallerie del Pasubio su ‘La Repubblica’: ‘Paesaggi e memorie da brivido’. Ma occhio alla svista…

Patrimonio delle Prealpi venete e monumento storico della grande guerra tra i più noti, la strada militare delle 52 gallerie del Pasubio è senza dubbio un bene naturalistico condiviso da tutti gli abitanti dell’Alto Vicentino, che a migliaia percorrono ogni anno i suoi 750 metri di dislivello da Bocchetta Campiglia (1.216 metri) al rifugio Achille... continua a leggere...

Torre-Schio. Il ‘caso Teppa’ è una miccia. Lazzari e Battistella contro le amministrazioni

Non si placano ancora a Torrebelvicino e a Schio le ostilità tra amministrazioni e alcuni consiglieri di minoranza. A Torrebelvicino, la diatriba è nata dalla presa di posizione del primo cittadino Emanuele Boscoscuro in favore della recente revoca della medaglia alla Liberazione ad uno degli autori dell’eccidio di Schio, Valentino ‘Teppa’ Bortoloso. A Schio, dalla... continua a leggere...