Schio-Recoaro. Dal 2014, sono 60 i giovani segnalati per droga. Blitz alla stazione delle Corriere

I Finanzieri del Nucleo Mobile della Tenenza di Schio, nell’ambito dell’ordinaria attività di prevenzione e repressione del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti, congiuntamente alle unità cinofile del Gruppo di F di Vicenza, nei giorni scorsi, hanno eseguito una serie di interventi nella località di Recoaro Terme, anche nei confronti degli utenti di alcuni... continua a leggere...

Cogollo. Le minoranze abbandonano il consiglio: ‘Sindaco ci vuole muti’

‘Non siamo considerati, ce ne andiamo’. Dopo un breve preambolo letto dal capogruppo di ‘Svolta AlternAttiva’ Riccardo Fimbianti l’intero gruppo di minoranza di Cogollo del Cengio ha abbandonato mercoledì sera i banchi del consiglio comunale. Un gesto estremo di protesta per quella che loro considerano l’ennesima ‘porta chiusa’ trovata davanti al sindaco Piergildo Capovilla.  ... continua a leggere...

ClassiciThiene 2016: incontrare l’altro, incontrare se stessi

Torna per il quarto anno consecutivo ClassiciThiene, la rassegna organizzata dall’Assessorato Comunale alla Cultura e dal Liceo “Francesco Corradini” con l’obiettivo di avvicinare al mondo classico e alla sua straordinaria ricchezza non solo coloro che ad esso ritornano per dovere, per piacere o per esigenza interiore di formazione morale o culturale, ma anche chi vi... continua a leggere...

Piovene. Ancora ricambio in consiglio: si dimette Giancarlo Giordani

Altra defezione tra i banchi delle minoranze del consiglio comunale di Piovene Rocchette, a pochi giorni di distanza dalla rinuncia dell’ex grillino Gianluca Di Luccio.   Si è dimesso Giancarlo Giordani, 58 anni, che entrò in consiglio nel maggio 2014 con la lista civica ‘Ali per Piovene Rocchette’ e fu il consigliere più votato con... continua a leggere...

Schio. Torna ‘Sbaracco, il festival delle occasioni’ e subito raddoppia per sfidare il maltempo

Torna nel cuore di Schio il festival delle occasioni di acquisto ‘Sbaracco’ e per sfidare la pioggia, dopo il successo della prima edizione estiva, ha prenotato addirittura due date, il 5 e il 12 marzo, confermate entrambe con ogni previsione meteo.   L’iniziativa ha lo scopo principale di promuovere il commercio di vicinato per vivacizzare... continua a leggere...

Maltempo Altovicentino. Si fa la conta dei danni. A Valli scoperchiato un allevamento. Fotogallery

L’ondata di maltempo e vento forte che nella notte tra mercoledì e giovedì ha interessato tutto l’Altovicentino ha provocato danni a macchia di leopardo sul territorio. Fortunatamente a bilancio non si registrano feriti o incidenti gravi, tuttavia sono stati numerosi i disagi causati, soprattutto a causa delle tante piante riverse sulla strada. Il vento forte... continua a leggere...

Villaverla. Trovato in possesso di materiale elettrico. Denunciato per ricettazione

La polizia locale Nord Est Vicentino ha denunciato per ricettazione un uomo di nazionalità nordafricana perché trovato in possesso di una considerevole quantità di fili elettrici, rinvenuti all’interno dell’auto e del garage della sua abitazione. L’intervento delle polizia locale è scattato grazie alla collaborazione del sindaco di Villaverla, Ruggero Gonzo, che grazie ad una sorveglianza... continua a leggere...

Valli. Domani i funerali dell’ex Sindaco Giuseppe Facci

Si svolgeranno domani alle 15 nella Chiesa Parrocchiale di Valli del Pasubio le esequie di Giuseppe Facci, l’ex Sindaco vallense spentosi martedì all’età di 77 anni. Facci era una delle personalità più stimate e conosciute dell’intera comunità, perennemente attivo a livello locale sia nella scuola che nella politica. Dopo la laurea infatti il Professor Facci iniziò... continua a leggere...