A Thiene ‘I Nativi d’America’: cultura, religione e medicina dei Navajo per il riequilibrio psicofisico

Cultura, tradizione, medicina e canti in lingua dinè-Navajo, saranno presentati venerdì 4 marzo alle alle 20.30 alla Galleria d’Arte Moderna di Thiene e nei due giorni seguenti, dalle 9 alle 18, nella Sala Miriade sarà possibile seguire un corso di medicina Navajo. Jo’Hàn Chànt-Ney, uomo di medicina del noto popolo nativo nord americano, parlerà della... continua a leggere...

Thiene. Scontro per tempio crematorio. 5 Stelle: ‘Ai cittadini servono informazioni’. Casarotto: ‘Il 30% si fa cremare’

“A Thiene sono ancora troppo poche le persone che hanno informazioni sufficienti circa il tempio crematorio”. Lo spiega Orazio Comberlato, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, che dopo la polemica che ha infuocato lo scorso consiglio comunale, torna a chiedere all’amministrazione comunale di organizzare un incontro pubblico per dare ai cittadini le informazioni circa il... continua a leggere...

Popolare di Vicenza: ‘ Mentre la banca affondava, salivano gli stipendi dei vertici’

Mentre i 119mila soci si disperavano e qualcuno tentava persino il suicidio, gli stipendi dei vertici della Banca Popolare di Vicenza aumentavano del 9%. La notizia è stata data ieri dall’Ansa e approfondita da Il Fatto Quotidiano, che sta affrontando il caso Bpvi giornalmente. ‘Nel corso dello scorso esercizio, emerge dal bilancio, la Bpvi ha... continua a leggere...

Thiene. Villa Fabris promossa dagli artigiani tedeschi. Malinverni: ‘ Polo culturale per restauratori europei’

Promozione a pieni voti: questo il giudizio espresso dai partecipanti tedeschi al corso di conservazione del patrimonio architettonico tenutosi a Thiene, a fine 2015, al Centro europeo per i Mestieri del Patrimonio ospitato in Villa Fabris. Lo testimonia la valutazione inviata alla Fondazione thienese dalla Zdh, l’Associazione nazionale dell’Artigianato Tedesco, delle dieci borse di studio... continua a leggere...

Schio. Al Pasubio in proiezione ‘We want sex (equality)’, un film a sostegno delle donne

Venerdì  11 marzo alle 20.15 al Cinema Teatro Pasubio di Schio, sarà proiettato il film ‘We want sex (equality)’. La proiezione rientra nel progetto ‘Donne al centro della vita’, organizzato dalla Commissione Comunale Pari Opportunità in collaborazione con il Cineforum Altovicentino e patrocinato dal Comune di Schio. A conclusione della proiezione, è previsto l’intervento del... continua a leggere...

Schio. ‘Papermade’ resta in mostra al Fogazzaro per un altro mese

La seconda edizione della Biennale di carta Papermade rimane aperta a Palazzo Fogazzaro per altre quattro settimane. Inaugurata il 12 dicembre scorso, la mostra avrebbe dovuto chiedere i battenti domenica 28 febbraio, ma l’importante affluenza hanno fatto cambiare idea all’amministrazione comunale, che ha deciso di prorogare la chiusura e renderla ancora visitabile ogni sabato e... continua a leggere...

Piovene. Rivivrà in un filmato d’epoca la ferrovia di montagna Rocchette-Asiago

Va in scena la storia della ferrovia più alta d’Italia venerdì 4 marzo alle 20.30 nel salone conferenze della biblioteca in Piazzale degli Alpini a Piovene Rocchette, evento organizzato dall’Associazione amici della montagna (GAM) del paese col patrocinio dell’amministrazione comunale.   Un filmato d’epoca racconterà le vicende della ferrovia di montagna Rocchette-Asiago, che contribuì allo... continua a leggere...

Schio. Appuntamento venerdì con Prima Noi per parlare di profughi

Venerdì 4 marzo alle 20.45, all’hotel Noris di Schio, il comitato Prima Noi presenta un incontro pubblico sul tema immigrazione. “La questione dell’accoglienza dei profughi è esplosa negli ultimi anni drammaticamente in Italia come nel resto d’Europa – spiegano da Prima Noi – Nell’incontro cercheremo di capirne di più confrontandoci in un dibattito che prevarichi... continua a leggere...

Thiene. Lucia Coghetto presenta le sue ‘Referenze’ alla Galleria d’Arte Moderna

Sabato 5 marzo alle 18, alla Galleria d’Arte Moderna di Thiene, sarà inaugurata la mostra ‘Referenze’, dell’artista Lucia Coghetto, nota anche come Ghetto. “Dipingo da sempre per passione e da un ventennio anche per professione – dice di sé l’artista – Il genere con cui sono maggiormente conosciuta è la pittura ad olio su intonaco,... continua a leggere...

Thiene. Parte la Consulta per l’Integrazione, Casarotto: “Rispettare le regole senza rinunciare alle tradizioni”

Sabato 5 marzo alle 17, all’Auditorium Fonato di Thiene, si presenterà ufficialmente alla cittadinanza la Consulta per l’Integrazione, che  ha fatto il suo esordio pubblico al Municipio cittadino. “Dialogare e imparare a conoscersi e conseguentemente a rispettarsi – ha dichiarato Giovanni Casarotto, sindaco di Thiene – Deve essere questo il principio ispiratore della Consulta, così... continua a leggere...