Fiorella Mannoia, Andrea Pucci, Ricchi e Poveri e Alex Britti protagonisti di Asiago Live 2025

 L’estate sull’Altopiano attende Asiago Live 2025, il festival che trasforma Piazza Carli in un palcoscenico a cielo aperto per cinque imperdibili serate all’insegna della musica e della comicità. Un programma ricco e variegato, ideato e prodotto da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città di Asiago, che torna anche quest’anno a essere punto di riferimento per la musica dal vivo e lo spettacolo... continua a leggere...

Un diario di speranza e fede. La storia di Pietro Lonardi e la sua lotta contro la Sla

Per chi lo segue, Pietro rappresenta una figura di speranza, di resistenza e di amore incondizionato per la vita, un esempio di come trasformare la sofferenza in un messaggio di forza che va oltre la malattia. E in questo diario di vita quotidiana, c’è un messaggio universale: non importa quanto sia dura la strada, finché... continua a leggere...

Da Oslo a Zugliano: il viaggio di nozze di Herman e Helen sulle tracce dell’eroe partigiano Alfredo Fabris

Un viaggio di nozze insolito, fatto di chilometri in sella e di scoperte autentiche, ha portato due giovani sposi norvegesi, Herman e Helen, a fermarsi nel cuore di Zugliano. In mezzo alla loro avventura in bicicletta attraverso l’Italia, la coppia ha voluto compiere una deviazione speciale: rendere omaggio alla memoria dell’eroe partigiano Alfredo Fabris. Davanti alla... continua a leggere...

Furti in serie alla sagra di Zugliano: cittadini chiedono maggiore sicurezza

 Una serata di festa si è trasformata in un’amara esperienza per diversi giovani che, nella serata di ieri, 4 agosto 2025,  hanno subito furti durante la sagra paesana di Zugliano. A denunciare l’accaduto è Silvia Fontana, madre di uno dei ragazzi coinvolti, che ha segnalato alla redazione di Altovicentinonline quanto avvenuto chiedendo un intervento immediato... continua a leggere...

Michele Pangrazi impressiona raccontando la memoria industriale di Schio

Trasforma rottami in arte e dà nuova vita alla memoria. È stata inaugurata venerdì 1° agosto la mostra Macera, un progetto artistico firmato da Michele Pangrazi, giovane talento scledense classe 2001, che ha saputo trasformare memoria, archeologia industriale e materiali di recupero in un percorso espositivo denso di emozioni e significati. L’iniziativa rientra all’interno di... continua a leggere...

Il sindaco di Thiene scrive a Kazumi Matsui per l’80° anniversario della bomba su Hiroshima

Anche Thiene rinnova la propria vicinanza alla città giapponese di Hiroshima a 80 anni della tragica esplosione della bomba atomica e lo fa con una lettera che il Sindaco, Giampi Michelusi, scrive al Collega nipponico, Kazumi Matsui. «La memoria delle vittime innocenti e la consapevolezza delle devastanti conseguenze delle armi nucleari – scrive il Michelusi al primo cittadino di... continua a leggere...

L’Historic Club Schio alla prima edizione dell’International Scledum Film Festival

Alla prima edizione dell’International Scledum Film Festival  l’Historic Club Schio è stato invitato a collaborare fornendo, per il pomeriggio di apertura della manifestazione, alcune vetture d’epoca che potessero avere un ruolo da co-protagonista nel mondo della cinematografia. Non è la prima volta che il club sclendense collabora con l’arte cinematografica nel fornire supporto con veicoli... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Riapre la stazione Carabinieri

Nella mattinata del 5 agosto 2025,  c’è stata la riapertura del Comando Stazione Carabinieri di Piovene Rocchette, con sede in via Monte Verena. Durante i lavori di ristrutturazione, durati alcuni mesi e finanziati dal Provveditorato Interregionale delle Opere Pubbliche per il Veneto, il Reparto ha continuato a garantire il servizio istituzionale nei territori di competenza... continua a leggere...