Schio. Rebecca Papi si diploma alla Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma e viene scritturata per “Il Lago dei Cigni”

L’ex allieva Rebecca Papi  di Domus Danza, scledense,  si è diplomata nella la Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma dopo 5 anni di frequenza dai 14 ai 19 anni. Prima si era formata nella scuola di danza di Schio, dove si era già distinta. Alla cerimonia dei diplomi erano presenti la direttrice Eleonora... continua a leggere...

E’ vicentino lo studente primo al mondo in matematica

Un gioiello che inorgoglisce la provincia di Vicenza, il Veneto e tutta Italia: Enrico Zonta, studente del Liceo Da Ponte di Bassano del Grappa, ha ottenuto la medaglia d’oro alle Olimpiadi Internazionali di Matematica a Bath, migliorando il risultato dell’anno precedente con 29 punti su 42. Zonta, residente a Rosà, ha superato la medaglia di... continua a leggere...

Thiene. L’Istituto musicale cambia vita. L’addio straziante di Bruno Grotto

L’Istituto Musicale Città di Thiene si appresta ad aprire i battenti a settembre con l’importante novità della co-progettazione con tre realtà associative musicali – CorOrchestra Città di Thiene, Associazione Culturale InArteSalus e Dolci Accenti, riunite in un’associazione temporanea denominata Musica . “L’Amministrazione ha scelto la formula della co-progettazione perché ha ritenuto che meglio di altre... continua a leggere...

Thiene. L’opposizione vuole il collegamento ciclo-pedonale tra Santo/Lampertico e il centro

Una nuova pista ciclabile in via Gombe per migliorare la sicurezza dei ciclisti e dei pedoni. Questa la mozione presentata ieri 29 luglio dal gruppo consiliare “Benetti Sindaco e Lega Liga Veneta” formato dai consiglieri Manuel Benetti, Barbara Cunico, Mirko Chiarello e Andrea Busin al Comune di Thiene, indirizzata anche alla società Autostrade e ai... continua a leggere...

Un volo di 368 km quadrati per il rilievo aereo dell’Altovicentino

L’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti ha affidato l’incarico per il rilievo aerofotogrammetrico di una porzione di territorio nell’Alto Vicentino ricadente tra i comuni di Valdagno, Piovene Rocchette, Posina e Recoaro Terme. Saranno toccati anche Posina e Velo d’Astico, in modo da poter seguire in modo completo i corsi d’acqua. I dati raccolti saranno disponibili per enti e professionisti... continua a leggere...

Marano Vicentino. Via Elisabetta Manea, vittima della strage i Bologna: l’inaugurazione della nuova via

Sarà inaugurata il 3 agosto 2024 alle 11,  la nuova via Elisabetta Manea – una laterale di via Prole – a Marano Vicentino, in una cerimonia pubblica con il Sindaco e la famiglia De Marchi, a cui tutta la cittadinanza è invitata a prendere parte per portare avanti la memoria della strage alla stazione di... continua a leggere...