Thiene. Tutto quello che c’è da sapere sulla nuova raccolta del ‘secco’

Collocate già nei giorni scorsi, sono state ora liberate dagli involucri protettivi e pronte ad essere operative le nuove campane per la raccolta del rifiuto secco residuo, con i primi giri di svuotamento già effettuati con successo, grazie alla collaborazione dei cittadini che cominciano a prendere confidenza con la nuova modalità. In queste ore si... continua a leggere...

Circolo Fotografico Thiene. Mostra collettiva “Racconti fotografici”

Scatti che raccontano, cristallizzando nei loro click momenti vissuti, suscitando l’immedesimazione di chi li guarda. Immagini di vita quotidiana, di emozioni e di concetti che i soci del Circolo Fotografico di Thiene esporranno in Galleria d’Arte Moderna dall’11 al 26 giugno. Immagini nate dalla pressione di un dito indice, a imprigionare e comporre pezzi di... continua a leggere...

“I Veneti sono un popolo di ubriaconi”, assolto il fotografo Oliviero Toscani

Vi ricordate la sparata di Oliviero Toscani, il fotografo che l’anno scorso diede degli “ubriaconi” ai Veneti? Ebbene dopo una lunga prassi processuale la Suprema Corte di Cassazione ha scagionato l’imputato, denunciato da alcuni privati per diffamazione, in quanto “ha rivolto affermazioni generiche, pertanto non riferite a persone specifiche”. Il polverone si sollevò ad inizio... continua a leggere...

Piovene. Si schianta contro un platano: autista ferito e traffico bloccato

Traffico paralizzato e strada chiusa dopo l’incidente avvenuto stamattina in via Roma a Piovene Rocchette, dove un camionista è andato a schiantarsi con il suo tir contro un platano. Forse un malore ad origine del fatto di cronaca, che ha mobilitato Suem, vigili del fuoco e Polizia Locale. L’autista è stato trasportato in ospedale e... continua a leggere...

Sanità sempre più cara. Censis: in 11 milioni rinunciano alle prestazioni

“Sono 10,2 milioni gli italiani che fanno un maggiore ricorso alla sanità privata rispetto al passato, e di questi il 72,6% a causa delle liste d’attesa che nel servizio sanitario pubblico si allungano – ha detto Marco Vecchietti, amministratore delegato di Rbm Assicurazione Salute -. Bisognerebbe ripensare le agevolazioni fiscali per le forme sanitarie integrative,... continua a leggere...

Montecchio. Rinasce il Pozzo Benincà: darà acqua a seicento persone

A oltre settant’anni dalla sua creazione, ritorna in piena attività il Pozzo irriguo Benincà di Montecchio Precalcino. L’opera, che si trova in via Scamozzi torna ad avere una straordinaria funzione per il territorio e va a servire ben 300 ettari nelle mani di circa seicento utenti tra i comuni di Dueville e Montecchio Precalcino. L’origine... continua a leggere...

Carrè-Roana. Travolto da una mucca mentre passeggia in campagna. In rianimazione

Carrè prega per Flavio Zanini, 65 anni, rimasto vittima di un grave incidente a Roana, dove, in località Mezzaselva, dove è stato travolto da una mucca mentre passeggiava con la moglie. La notizia, riportata da Il  Giornale di Vicenza, ha scosso gli abitanti dell’Alto Vicentino, che non si danno pace per come si sono svolti... continua a leggere...

Thiene. Chilesotti, premiati due studenti per un progetto innovativo sull’acqua

Sono stati selezionati per le loro capacità di analisi e di trovare una soluzione ai problemi proposti tra tutti gli studenti degli istituti tecnici superiori dell’Alto Vicentino, grazie anche alla collaborazione dei loro insegnati. Loro sono due studenti ‘pionieri’ in un progetto innovativo sul tema dell’acqua e del suo utilizzo.   Matteo Rigoni e Federico... continua a leggere...

Chiuppano. Crolla il cornicione di una casa. Transennata la strada

Avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia il crollo del cornicione dell’abitazione di via Roma 85 a Chiuppano. Al momento della caduta dei pezzi di cemento e massi, per fortuna nessuno transitava davanti alla casa privata e i calcinacci, di grosse dimensioni, sono finiti a terra senza ferire nessuno né provocare danni. Subito accorsi sul posto,... continua a leggere...

Schio. La 18enne Emma Cesarano firma il logo dell’Unione Montana Pasubio Alto Vicentino

Il nuovo logo dell’Unione Montana è firmato Emma Cesarano. La 18enne studentessa che frequenta la 4° B dell’Istituto Superiore di Secondo Grado A. Martini di Schio, con il suo disegno ha sbaragliato la concorrenza ed è stata proclamata vincitrice del concorso. Con la sua opera, la studentessa ha centrato in pieno quello che l’Unione Montana... continua a leggere...