Schio. Leggi di iniziativa popolare e referendum abrogativi. Continuano le raccolte firme

Al comune di Schio sono depositate le raccolte firme di leggi di iniziativa popolare e proposte di referendum abrogativo. L’amministrazione comunale ha deciso di stilare un elenco di quelle che sono in scadenza a breve. Sono due le leggi di iniziativa popolare per le quali ancora si possono raccogliere firme. Scadrà il 31 maggio 2016... continua a leggere...

Cogollo e Valdastico Nord. Zorzi all’attacco: ‘Il sindaco ha venduto il nostro paese’

Dopo le dichiarazioni del ministro Del Rio, cioè che la Valdastico Nord si farà perchè c’è l’intesa con Trento, i cogollesi prendono atto di quanto accadrà nella valle. Lo avevano fatto la sera in cui era arrivato Flavio Tosi, che aveva parlato chiaro, dichiarando alla presenza del sindaco Piergildo Capovilla, che l’opera pubblica si deve... continua a leggere...

Thiene. Ubriaco, rompe i vetri della stazione e minaccia gli agenti dopo essersi tagliato le braccia

Ubriaco  va in escandescenze e spacca tutto alla stazione ferroviaria. Protagonista dell’episodio avvenuto verso mezzogiorno di oggi a Thiene, H.Z., 33enne di nazionalità tunisina, domiciliato a Carrè ospite del cugino. E’ risultato positivo all’alcoltest con 1,39 g/l.  La centrale operativa della polizia locale nordest vicentino è stata  avvisata telefonicamente da una signora  del fatto che un cittadino straniero... continua a leggere...

Sarcedo. ‘La mia casa occupata da slavi che non pagavano l’affitto e vivevano barricati dentro’

Tutti sconvolti dalla storia di Tiziana, la quarantenne che si è vista occupare la casa da chi avrebbe dovuto solo imbiancargliela, ma le storie di questo tipo nell’Alto Vicentino sono a decine. E’ accaduto anche all’imprenditore edile Davide Pasin, che è riuscito a buttare fuori di casa una famiglia slava dopo un’odissea di oltre due... continua a leggere...

Schio. Buttava qualsiasi tipo di immondizia nel torrente Leogra. Multa da 600 euro

Su segnalazione di alcuni cittadini indignati per il continuo abbandono di rifiuti lungo l’argine del torrente Leogra, nei pressi di Via Vicenza di Schio, una pattuglia del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio ha eseguito un blitz  sul posto indicato, constatando l’avvenuto abbandono di un ingente abbandono di rifiuti ingombranti costituiti per lo più da... continua a leggere...

Schio. Una serata musicale per ricordare la Grande Guerra

Venerdì 20 Maggio, nella palestra “M. Lanzi” di Schio, gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “A. Fusinato” saranno protagonisti di una serata musicale – letteraria per ricordare la Grande Guerra. L’itinerario commemorativo si articolerà tra brani musicali, letture e proiezioni di immagini dell’epoca e vedrà la partecipazione di tutti gli alunni della scuola,... continua a leggere...

Schio. Il Garbin vince il concorso e crea il nuovo logo della Banca di Credito Cooperativo di Brendola

Primo Premio al Garbin per aver ideato il logo della Cassa Rurale e Artigiana di Brendola, con 500 euro ‘messi in saccoccia’ per essere destinati a progetti formativi o all’acquisto di materiale tecnologico o didacctico. La cerimonia per la vittoria si è svolta ieri alla Fiera di Vicenza, dove gli studenti della terza Ccp dell’indirizzo... continua a leggere...