Emergenza Immigrazione. Zaia: ‘ Occorre piano Marshall per l’Africa’

“Adesso che il Viminale ammette che l’onda d’urto dell’immigrazione rischia di travolgerci, allarme che lanciavo sin da due anni fa tacciato di becero razzismo, il Governo deve delle risposte agli italiani e ai veneti, che sono i veri travolti, perché i problemi veri li hanno e li avranno loro, non le ovattate stanze romane”. Così... continua a leggere...

Schio. A Orsi solidarietà dalla minoranza: “L’intimidazione non è opposizione”

Piena solidarietà al sindaco Valter Orsi dall’opposizione scledense che prende le distanze dallo spiacevole fatto accaduto al primo cittadino. Il taglio delle gomme dell’auto del sindaco è stato da molti interpretato come una forma di intimidazione, un gesto tipicamente ‘criminale’ per far capire di dover cambiare rotta o quantomeno ‘andarci piano’ con certe scelte e... continua a leggere...

E’ morto Cristiano Dal Pozzo, l’alpino più vecchio d’Italia

“Chi ha conosciuto Cristiano Dal Pozzo può capire perché senza retorica alcuna, viene spontaneo nella mente mettersi sull’attenti e potando la mano destra al nostro cappello da Alpino salutare commossi”. Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto,  scosso nel commentare la morte di Cristiano Dal Pozzo, ha voluto “porgere le personali condoglianze ma  anche il... continua a leggere...

Piovene – Velo d’Astico. Martedì i funerali di Monica Zironda

Saranno celebrati martedì 29 marzo alle 10.30 nella Chiesa arcipretale di Piovene Rocchette i funerali di Monica Zironda, 49 anni, figlia dell’ex vicesindaco del paese, mancata tragicamente pochi giorni fa a causa della fibrosi cistica.   La salma partirà alle 9.30 dall’ospedale civile di Padova. Dopo le esequie si proseguirà per la cremazione. Le ceneri... continua a leggere...

Crescono a dismisura (+100.000) le imprese di extracomunitari

Il nuovo motore dell’economia italiana potrebbero essere le piccole e medie imprese che sempre in maggior numero aprono cittadini con passaporto extra-comunitario, provenienti soprattutto da Marocco, Cina e Albania. Il dato, in controtendenza in questo particolare momento storico caratterizzato da una profonda crisi dell’iniziativa imprenditoriale, dimostra come anche il settore socio-economico possa essere un terreno... continua a leggere...