Covid: 100 morti in una settimana, l’allarme è per i “fragili”

Il Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha dichiarato la fine del Covid-19 come emergenza sanitaria globale. Un momento storico, raggiunto grazie all’immunizzazione diffusa, ottenuta grazie ai vaccini, all’infezione naturale e all’evoluzione del virus in una forma più trasmissibile ma meno virulenta. Tuttavia, la transizione verso l’endemia non deve farci abbassare... continua a leggere...

Thiene. Rissa in pieno centro storico, un ferito e tre giovani in caserma

La rissa sarebbe partita in via Santa Maria Maddalena per finire veramente male se uno dei ragazzi protagonisti del brutto fatto di cronaca avvenuto verso le 19,30 a Thiene non si fosse rifugiato all’interno del “Botanico”, dove è stato protetto. Quindi, l’arrivo di tre pattuglie dei carabinieri, una di Thiene, una della tenenza di Dueville... continua a leggere...

Viaggio nella Sicurezza Stradale. Pretto : “Complimenti al lavoro di Christian Filippi”

“Con la recente approvazione della riforma del Codice della Strada, il Governo ha dato dei segnali chiari: sicurezza e prevenzione sono priorità assolute. Proprio in questa visione lungimirante si incardina il percorso di incontri itinerante “Viaggio nella sicurezza stradale”, dedicato agli studenti e sostenuto dalla Polizia di Stato, Confcommercio, Polizia Locale e Confarca, che questa... continua a leggere...

Allevatore aggredito da un lupo e salvato dal suo cane a Signa:”Emergenza nazionale”

Un allevatore di cavalli è stato aggredito a Lastra a Signa (Firenze) da un lupo: a salvarlo è stato il proprio cane ma la ferocia dell’attacco gli ha dilaniato la gamba. Sul caso interviene il presidente dell’associazione di categoria Cia Toscana, Valentino Berni. “I lupi non c’è più da contarli, ma da iniziare a contenerli–... continua a leggere...

Pronti a tifare Veneto con Federica e Samuel. Il ballerino pazzo per la pizza di Icio e Paola

Da quando si è innamorato della bellissima modella siciliana Tania, viene poco dalle nostre parti, ma quando arriva a trovare il papà, affinché trascorra del tempo con il nipote Leonardo, fa tappa fissa da Icio e Paola dove si sente a casa. Abbiamo sognato di vederlo danzare con il mito sportivo Federica Pellegrini: avremmo visto... continua a leggere...

Arsiero. Giornata di festa e di comunità con la magia natalizia del mercatino che pervade il paese

Una giornata tiepida e piena di sole, ma con l’atmosfera tipica delle feste natalizie, che scaldano il cuore di tutti. Arsiero ieri, era davvero bella e vivace grazie ad un grande lavoro di squadra diretto dalla Pro Loco locale ma con il determinante e prezioso supporto del Comune, e di tutte quelle associazioni di volontariato... continua a leggere...

Si sono riaccese le 6mila luci di Casa Pasqualotti, Marco: “Costano solo 50 centesimi al giorno”

Anche dall’Alto Vicentino e da fuori regione per andare a vedere qualcosa che da vicino lascia di sasso per le emozioni che trasmette. Qualcuno la definisce “un’americanata”, ma l’iniziativa di Casa Pasqualotti a Conegliano, nel quartiere di Parè, è diventata una tradizione che unisce la comunità durante le festività natalizie. La casa di Marco Pasqualotti... continua a leggere...

A Schio l’Ulss 7 Pedemontana potenzia gli sportelli del Cup

L’orario di apertura dello sportello Cup di Schio al De Lellis, raddoppia: attualmente aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12, dal 1 dicembre sarà aperto anche tutti i pomeriggi, sempre dal lunedì al venerdì, dalle 13.30 alle 15, e sarà ulteriormente esteso di mezz’ora anche l’orario di apertura al mattino, dalle 8.00 alle... continua a leggere...

Enego. Scoperta una discarica abusiva: scatta il sequestro

Scoperta una discarica abusiva  nel Comune di Enego, dove una vasta quantità di rifiuti, anche pericolosi, veniva stoccata senza le necessarie autorizzazioni.  L’area sequestrata si trovava in prossimità del centro abitato ed era stata adibita a deposito di rifiuti di vario tipo e provenienza. Tra i materiali rinvenuti, i finanzieri hanno individuato macchinari di condizionamento,... continua a leggere...