Thiene. Tricolore bruciato: potrebbe essere stato un mitomane. La condanna di Zaia

Potrebbe essere l’opera di un mitomane a cui stanno dando la caccia le forze dell’ordine, la distruzione, tramite incendio, della bandiera dell’Italia, collocata sul  Municipio di Thiene. Poche le speranze di risalire a chi ha staccato dal pennone e dato alle fiamme il tricolore attraverso le telecamere di via Garibaldi, che non punterebbero sul palazzo... continua a leggere...

Dissesto idrogelogico. Arrivano i fondi della Regione. Ecco come verranno divisi

La Giunta regionale, su iniziativa dell’assessore all’ambiente e difesa del suolo Maurizio Conte ha ripartito tra le Province 2 milioni 975 mila euro da utilizzare per interventi su centri abitati interessati da fenomeni franosi e di dissesto idrogeologico. Il finanziamento in questione deriva da i canoni di concessione del demanio idrico, come previsto dalla normativa... continua a leggere...

Indigenti imbottigliano l’acqua dai parchi pubblici, ma c’è chi la spreca in nome della beneficienza

Secchiate d’acqua potabile gelata sulla testa con il sorriso stampato sulle labbra? No grazie. Soprattutto visto che a Thiene c’è chi è costretto a ‘rubarla’ dai parchi pubblici perché non se la può permettere. Il segno della diversità di atteggiamento nei confronti dell’acqua potabile non si nota solo dalle foto che appaiono sul social network... continua a leggere...

Thiene. Staccata dal pennone e bruciata ancora una volta la bandiera dell’Italia

Due volte nel giro di una settimana. La bandiera dell’Italia, posizionata sul Municipio è stata bruciata dai vandali che hanno preso di mira il tricolore, dopo averlo strappato dal pennone. Stessa identica cosa che era accaduta la settimana scorsa, quando la bandiera era stata ritrovata, poco distante dal Comune di Thiene, da un cittadino che... continua a leggere...