Marano. Alberi in città:, la “Festa degli alberi”e “Il bosco di domani” al Parco della Solidarietà

Due momenti ravvicinati per coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza, e in particolare le persone più giovani, sull’importanza della tutela ambientale e sul prezioso ruolo ecosistemico degli alberi in città. Si svolgono il 23 e 25 novembre 2024 a Marano Vicentino, prima con la “Festa degli alberi” e poi con il progetto “Il bosco di domani”. La “Festa degli alberi” di sabato 23 novembre 2024 è organizzata dalla Consulta alla “Qualità del... continua a leggere...

L’unica industria che non va mai in crisi: il lusso. L’approfondimento

La spesa globale per il lusso nel 2024 è destinata a raggiungere 1.500 miliardi di euro nel 2024, mantenendosi sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente. Si prevede infatti una crescita stimata compresa tra il -1% e +1% anno su anno, secondo quanto emerge dall’ultimo report sul lusso di Bain & Company, in collaborazione con Fondazione Altagamma.... continua a leggere...

Una Maserati sfreccia a 285 all’ora, ma alla guida non c’è nessuno

Una Maserati Mc20 coupé fila a tutta velocità sulla pista dell’aeroporto dell’aeronautica militare di Piacenza San Damiano. Tocca i 285 chilometri orari di velocità, ma alla sua guida non c’è nessuno. È l’esperimento -con annesso record del mondo- dell’Aida, l’Artificial intelligence driving autonomous del Politecnico di Milano. La Maserati è guidata da un robot, un Ai-driver... continua a leggere...

Breganze. Al Torcolato di Ca’ Biasi il titolo di miglior vino veneto 2024 migliori etichette scelte dai sommelier Ais

La selezione sceglieva le migliori etichette  identificate dai sommelier Ais. Il Torcolato Breganze e il Recioto di Soave vincono il titolo di miglior vino veneto 2024. Il 2024 segna un anno di sorprese nel mondo del vino veneto, con due eccellenze dolci premiate dalla giuria di ristoratori ed esperti della comunicazione, che hanno decretato i... continua a leggere...

Iran, la studentessa Daryaei lascia l’ospedale: non è stata denunciata

Ahoo Daryaei ha lasciato l’ospedale in cui era tenuta dal 10 novembre e ha fatto ritorno dalla sua famiglia. Lo ha annunciato Asghar Jahangir, portavoce della magistratura dell’Iran, aggiungendo che contro la studentessa “non è stata intentata nessuna azione legale”. Le dichiarazioni del responsabile sono state rilanciate dalla testata Iran Wire. “Considerato il fatto che la persona in... continua a leggere...

Autonomia. Stefani: “Vi smonto subito 4 fake news”

“Smontare le strumentalizzazioni sentite in questi mesi contro l’autonomia. La prima, che la riforma è stata smontata dalla Corte costituzionale: la Consulta ha ritenuto ‘non fondata la questione di incostituzionalità’, questo perché la legge attua la Costituzione, che deriva da una riforma del 2001 e al governo c’era il centrosinistra. Le materie concorrenti, contenute nell’articolo... continua a leggere...

Serata “da brividi” all’IC Thiene. Gli alunni delle Bassani-Ferrarin incontrano la scrittrice Chiara Cacco

Venerdì horror per i piccoli alunni dei plessi Bassani-Ferrarin dell’Istituto Comprensivo Thienese. L’idea alquanto insolita di aprire i cancelli della scuola al calar della sera è nata dal desiderio di sperimentare la lettura di un racconto noir in un ambiente in tema con i canoni del mistero e del terrore. Mattatrice dell’evento Chiara Cacco, scrittrice... continua a leggere...