Saldi. Confcommercio Vicenza: ““Stagione partita in ritardo, nei negozi c’è tanta scelta”

Le chiamano “vendite di fine stagione”, ma in verità quest’anno i saldi prenderanno il via con l’estate meteorologica che si è vista ancora poco, tra alti e bassi della temperatura e continue alternanze tra pioggia e sole. Sabato 6 luglio, però, si potrà ufficialmente cominciare ad acquistare abbigliamento, calzature e accessori della “bella stagione” con... continua a leggere...

Bonus da 200 euro per l’acquisto di elettrodomestici

Il governo italiano ha stanziato un nuovo contributo del 30% per l’acquisto di  elettrodomestici ad alta efficienza energetica per il triennio 2023-2025. Questo incentivo mira a promuovere la sostenibilità ambientale e a sostenere economicamente le famiglie. L’importo massimo del contributo è di 100 euro per ciascun elettrodomestico, che può raddoppiare a 200 euro per le famiglie con un... continua a leggere...

Schio. Al via la 5^ edizione del Festival “Summer Dance Exchange

Il Festival “Summer Dance Exchange” ha avuto il suo esordio nel 2020 con l’obiettivo di favorire gli scambi culturali invitando artisti e maestri di altri paesi per condividere ed esplorare diversi linguaggi. Inoltre, attraverso questo progetto culturale, si intende utilizzare e valorizzare alcuni spazi suggestivi della città. La quinta edizione del Festival andrà in scena... continua a leggere...

Thiene. Pace in terra, quando le mani, come radici, affondano nella terra

Ha aperto i battenti lo scorso 29 giugno nella Sala Riunioni della Biblioteca Civica la mostra del Circolo Fotografico “Città di Thiene” intitolata Pace in terra. Quando le mani, come radici, affondano nella terra. «Ospitiamo con piacere la mostra del Circolo Fotografico “Città di Thiene” – dichiara l’assessora alla Cultura e alla Biblioteca, Ludovica Sartore... continua a leggere...

Valli Del Pasubio. Auto parcheggiata si muove da sola e finisce in una scarpata contro un’abitazione

Poco prima delle 8:30, di giovedì 4 luglio, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via san Sebastiano a Valli del Pasubio per un’auto parcheggiata lungo un pendio che si è mossa da sola, finendo giù per un pendio per poi schiantarsi contro la finestra di un’abitazione: nessuna persona è rimasta ferita. I vigili del... continua a leggere...

Schio. Guido Xoccato confermato presidente Ascom Confcommercio del mandamento di Schio

Alla presenza di Nicola Piccolo presidente provinciale di Confcommercio, martedì sera scorso Guido Xoccato è stato confermato alla guida del mandamento di Schio dell’Associazione Commercianti. Dopo aver rinnovato le cariche di alcune delegazioni comunali e di alcune categorie merceologiche, con l’elezione di persone giovani molte delle quali donne, è stata definita l’assemblea mandamentale composta da... continua a leggere...

Breganze. Faresin Industries: bilancio in linea con il Piano Industriale

Breganze (Italy) – 3 luglio 2024 – “In un anno complesso, il 2023, abbiamo registrato un risultato in linea con il piano industriale per la nostra azienda con un aumento del fatturato del 22,5%”. Sante Faresin, fondatore e presidente dell’azienda breganzese ha esordito con queste cifre significative alla presentazione del rapporto annuale 2023 a Palazzo... continua a leggere...

Sentenza Corte dei Conti: “Inquadrato come funzionario, ho lavorato come due dirigenti”

“Sono molto amareggiato perché nella sentenza non è indicato alcun riferimento alla qualità ed alla quantità del lavoro svolto, al fatto che ho rinunciato ogni anno ad almeno 20 giorni di ferie, al lavoro per oltre 3500 ore di lavoro effettive all’anno, ai riposi settimanali mai fatti, alla reperibilità h24, alle notti passate in comando,... continua a leggere...

Schio. Gruppo Alpac, crescita continua e nuove assunzioni

Con 65.000 monoblocchi progettati, 13.600 unità di VMC prodotte e 9.000 cantieri attivi, il Gruppo Alpac consolida la propria leadership di mercato chiudendo il 2023 con un fatturato di 56 milioni di euro. Il gruppo vicentino, leader a livello nazionale nel settore dei monoblocchi finestra con Alpac e nelle soluzioni decentralizzate di Ventilazione Meccanica Controllata... continua a leggere...

Lugo-Lusiana. Escursione alla scoperta del lavandeto sotto il Monte Corno

Sui colli di Lugo, a 700 metri di quota, si trova il lavandeto di Letizia, appassionata erborista, da anni trasforma la lavanda e altre erbe aromatiche e officinali di propria coltivazione o raccolte allo stato spontaneo. Questa escursione servirà a conoscere questa bellissima realtà, a due passi da noi, ma non nota a tutti. Sabato... continua a leggere...