Ultima serata per il Thiene Summer Fest 2013. La soddisfazione dell’assessore Strinati

Si chiude questa sera,  la prima edizione del Thiene Summer Fest, che per un mese ha portato ad esibirsi ben 9 gruppi musicali emergenti nella splendida cornice di Piazza Chilesotti.  Una rassegna nuova, pensata per rendere il centro di Thiene, che spesso offre ben poco per i ragazzi nel periodo estivo, un luogo di divertimento... continua a leggere...

Chiuppano. Domenica scatta la Granfondo delle Bregonze

Chiuppano si prepara ad accogliere centinaia di ciclisti. Domenica alle 9 parte da Piazza dei Terzi la gara ciclistica Granfondo delle Bregonze, organizzata da Asd Cicli De Rossi Zuccato e Comune di Chiuppano. La competizione è stata ufficialmente presentata questa mattina a Palazzo Colere alla presenza del sindaco Giampaolo Maino, dell’assessore allo Sport Susanna Gioppo... continua a leggere...

Schio.Parco della Valletta nel degrado. Dall’Aglio: ‘Un problema d’inciviltà’

Parco della Valletta: ma quale colpa del Comune, è tutta colpa di chi è maleducato. Respinge l’accusa di incuria avanzata dal pidiellino Alex Cioni l’assessore Roberto Dall’Aglio, che con una nota spiega il lavoro sostenuto dall’amministrazione comunale all’interno dell’area verde scledense. “Ci possono essere dei momenti in cui l’inciviltà di alcuni lascia i suoi segni, ma... continua a leggere...

Thiene. Riapre con Ernesto Bez la galleria d’Arte Moderna

Sabato 31 agosto  2013, dopo la pausa estiva, riapriranno le porte della Galleria D’Arte Moderna in Via S.Maria Maddalena a Thiene, con la presentazione della mostra personale: ‘Io dipingo così’, dell’artista Ernesto Bez. Nativo di Longarone, Bez è arrivato nel vicentino lavorando in imprese di costruzioni, a capo della squadra di muratori che hanno ricostruito il ponte... continua a leggere...

Diversamente: azioni interculturali. Finanziato il progetto della Rete per le Politiche Giovanili dell’Altovicentino

 Sette azioni, dieci partner, 19 enti e associazioni che lo sostengono, più di 173 mila euro di budget di cui 130 mila cofinanziati dalla commissione europea: sono i numeri del progetto “Diversamente: azioni interculturali” approvato lo scorso luglio dall’Autorità Responsabile nell’ambito del Fondo Europeo per l’Intengrazione di Cittadini di Paesi Terzi e promosso dal Comune... continua a leggere...