Enego. Finiscono nella scarpata. Salvati dopo ore perchè nessuno li aveva visti

Finiscono nella scarpata con l’auto, ma vengono salvati dopo ore perché nessuno li aveva visti. Il Soccorso alpino di Asiago è stato allertato nel pomeriggio dal 118 per intervenire assieme ai vigili del fuoco in aiuto di marito e moglie usciti di strada in località Tana. L’auto, perso il controllo, era finita 5-6 metri nella... continua a leggere...

Torrebelvicino. Le rubano la borsa al cimitero, poi le tendono una trappola e le svaligiano casa

Nemmeno le lacrime, nemmeno la preghiera e nemmeno il cimitero ferma i criminali. La conferma arriva da quanto avvenuto a Torrebelvicino: una donna è stata derubata mentre si trovava in cimitero. I ladri le hanno rubato la borsa, poi l’avrebbero contattata telefonicamente per restituirla e dopo averle dato appuntamento, appena la vittima è uscita, le... continua a leggere...

Schio. Amministrazione vicina ai cittadini. In tre sportelli tutti i servizi comunali

Il Comune di Schio sempre più vicino alle esigenze dei cittadini. Per semplificare e rendere ancora più efficienti i servizi, ridurre le perdite di tempo, facilitare l’accesso ai servizi e migliorarne la qualità il Comune ha creato tre soli punti d’accesso ai servizi comunali, dividendoli in tre grandi aree: cittadino, sociale e famiglia, edilizia e... continua a leggere...

Breganze. L’Ipab “La Pieve” consegna l’istanza per diventare privato e Covolo convoca d’urgenza il consiglieri

Da ieri è sul tavolo di tutti, assessori e consiglieri, la questione Ipab La Pieve perché urge affrontarla in vista del sit-in organizzato dai sindacati e in seguito all’istanza di pubblicizzazione presentata dall’ente al Comune.   Il sindaco ha convocato una riunione per martedì 16 luglio con tutti i consiglieri dopo aver inviato loro tutta... continua a leggere...

Santorso. Insegnanti polacchi in visita all’ospedale

Dopo i giapponesi anche i polacchi. Una delegazione di 45 persone tra docenti nel settore della formazione paramedica, assistenti socio sanitari, infermieri di pronto intervento e medici, in visita all’Ospedale Unico dell’Alto Vicentino, sono giunti in Italia grazie al Progetto del Fondo Sociale Europeo “Le visite educative. L’insegnante nell’azienda; il settore medico”.

Thiene. Casarotto: ‘Parcheggi gratis per un’ora e mezza per aiutare i commercianti’

L’affaire parcheggi fa un salto in avanti e il Sindaco promette: ‘Un’ora e mezza di sosta gratuita per incentivare il commercio in città’. L’Amministrazione comunale deve mettersi a disposizione dei commercianti facendo del suo meglio per dare loro una mano, su questo Gianni Casarotto non ha dubbi. Il tutto però secondo una logica ben precisa,... continua a leggere...

Thiene. Marciapiedi: partono 130mila euro di lavori

Proseguiranno per tutta l’estate, per concludersi in settembre, i lavori di sistemazione di diversi marciapiedi della città.  Molto atteso l’intervento in piazza Scalcerle, dove sarà risistemato in lastre di trachite il marciapiede che dalle Scuole Elementari si estende fino all’incrocio con Corso Garibaldi. Sempre in trachite sarà il rifacimento dei marciapiedi sui due lati di Vicolo Scalcerle. ... continua a leggere...