Schio. Eccidio: sabato al Duomo la messa in ricordo delle vittime

Sarà celebrata sabato 6 luglio, alle 19 nel Duomo cittadino, la messa per rinnovare il ricordo delle 54 vittime dell’Eccidio. La celebrazione è promossa congiuntamente dall’Amministrazione comunale e dall’associazione dei familiari delle vittime dell’Eccidio di Schio per mantenere viva la memoria dei tragici avvenimenti accorsi nella notte tra il 6 e il 7 luglio del... continua a leggere...

Piovene. Colman chiama a raccolta i leghisti. ‘Il partito non è morto. Riorganizziamoci e ripartiamo ‘

‘La Lega è l’unico partito che ha degli ideali solidi, che sa essere progettuale e chi si arrende in questa fase di calo di consenso elettorale non ha gli attributi’. Maurizio Colman, sindaco di Piovene Rocchette e ‘storico’ militante della Lega Nord chiama a raccolta tutti i tesserati del Carroccio e chiede di riorganizzarsi, proponendosi come punto... continua a leggere...

Parte dalla Provincia la sfida digitale delle piccole e medie imprese

Il pretesto è stata la riunione per la presentazione dell’Aua, l’Autorizzazione Unica Ambientale che semplifica i procedimenti ambientali facilitando la vita a migliaia di piccoli e medi imprenditori vicentini.Nella Sala Consiglio della Provincia si sono ritrovati ieri, tecnici provinciali e regionali, la Camera di Commercio, le associazioni di categoria, i Suap (Sportelli Unici per le... continua a leggere...

Cogollo. 300 firme per località Buse

L’allagamento della località ‘Buse’ di Cogollo del Cengio ha mobilitato oltre 300 persone.Stanchi di essere travolti dall’ansia ogni volta che piove e l’acqua si accumula nel terreno formando pozzanghere grandi come laghi, per risolvere una volta per tutte il problema hanno firmato un esposto da presentare al Comune, alla Comunità Montana Alto Astico e Posina... continua a leggere...