Dopo Marano, anche Schio scende in campo per la tutela del bene prezioso: l’acqua

Il Comune scende in campo a sostegno della nuova campagna di raccolta firme promossa dal Coordinamento Nazionale Enti Locali per l’Acqua Bene Comune e dalla Gestione Pubblica del Servizio Idrico assieme ad EPSU, il sindacato europeo dei servizi pubblici. Obiettivo è raccogliere quelle firme necessarie a far sì che anche in Italia si raggiunga il... continua a leggere...

Thiene. Il Comune ai cittadini: ‘Non aprite la porta agli sconosciuti’

Attenzione ai falsi impiegati comunali, potrebbero essere dei malfattori. A lanciare l’allarme, ancora una volta, il sindaco Giovanni Casarotto che attraverso il proprio ufficio stampa spiega: ‘Negli ultimi giorni sono giunte alcune segnalazioni agli uffici comunali da parte di anziani per avere informazioni in merito a persone che, dopo essersi qualificate come dipendenti comunali, chiedevano... continua a leggere...

Il Comune di Schio contro gli sprechi. Dalla Via: ‘ Prodotti orti sociali a casa Bakhita bellissimo esempio’

Un Forum contro lo spreco e due giorni di appuntamenti. Anche quest’anno Schio aderisce alla Green Week delle Venezie. L’evento, realizzato nei diversi distretti produttivi delle Venezie, partendo da Vicenza, passando per Padova fino ad arrivare a Pordenone senza tralasciare il quartiere Trevigiano, rappresenta una grande occasione di adesione collettiva ai valori green. L’intera green... continua a leggere...

Meteo. Non solo pioggia, ma anche freddo fuori stagione

”La Primavera non solo e’ bloccata, ma fara’ addirittura marcia indietro verso l’Inverno, specie al Nord”. Ad annunciarlo e’ il meteorologo di 3bmeteo Edoardo Ferrara. ”Chi si aspetta l’arrivo del bel tempo e del caldo dovra’ pazientare ancora molto tempo – prosegue l’esperto – perche’ le alte pressioni continueranno a rimanere lontane dalla nostra Penisola.

Schio. Commemorazione della “Dichiarazione sui valori della Concordia civica”

A conclusione del primo ciclo biennale di promozione nel mondo scolastico della conoscenza e della memoria della “Dichiarazione sui valori della Concordia civica” e dell’Eccidio del 6/7 luglio 1945, si è tenuto in biblioteca civica un breve momento cerimoniale. Esso ha coinvolto gli operatori educativi degli istituti superiori cittadini, i consiglieri comunali ed altre autorità... continua a leggere...