Alluvione Malo. Marsetti chiede aiuto allo Stato, alla Regione e alla Provincia per risarcimento danni

Le bombe d’acqua del 15, 16 e 31 maggio scorsi hanno provocato ingenti danni al patrimonio pubblico e privato del territorio maladense. Dissesti, frane, erosioni, torrenti che tracimano e che travolgono due ponti, abitazioni allagate. “Da una prima, sommaria stima i danni ammontano ad diversi milioni di euro – afferma il sindaco Moreno Marsetti .... continua a leggere...

La storia di riscatto di una donna che ha resistito

Per studiare e raggiungere quello che per altri era normalità, ne ha viste di tutti i colori. Mortificazioni e umiliazioni che avrebbero scoraggiato chiunque. Erano gli stessi insegnanti ad ostacolarla. Clara Belle Drisdale Williams [1885-1993], la prima afroamericana laureata alla New Mexico State University. Molti dei suoi professori non le permettevano di entrare in classe,... continua a leggere...

Nazionale da infarto, sono le notti magiche di Italia 90+recupero

Sono passati 34 anni e ancora evochiamo le “notti magiche” di Italia 90. Ora che il tempo va misurato per recupero, forse va aggiornato il conto alla rovescia delle emozioni: le notti magiche di “Italia 98”. O “Italia 90+recupero”, il concetto è lo stesso. Siamo all’Europeo per appello, in secondo grado più che secondi al girone. E’... continua a leggere...

Schio. Eberle incassa la sconfitta con saggezza e promette opposizione costruttiva: “Rifarei tutto quello che ho fatto”

Con eleganza e una presa di coscienza matura, Cristiano Eberle accetta la sconfitta contro Cristina Marigo, il primo sindaco donna di Schio. Reduce dal ballottaggio di ieri che lo ha visto sconfitto con quasi il 43% di voti al secondo turno, ora si dice pronto a fare un’opposizione corretta e costruttiva. Un pò con il... continua a leggere...

Asiago, c’è la dichiarazione dello Stato di Emergenza da parte della Regione Veneto

“Ho già fatto predisporre la dichiarazione per lo stato di emergenza regionale a seguito del maltempo che sta colpendo il Veneto in queste giornate e i conseguenti danni. Si va dalla tempesta sull’Altopiano di Asiago di domenica scorsa alla perturbazione che oggi ha flagellato Rovigo e le aree meridionali del Veneto, provocando non poche situazioni... continua a leggere...

Nuovo casello Montecchio Maggiore-Brendola. Nardin: “Migliora la produttività e la socialità”

Inaugurato questa mattina il nuovo casello Montecchio-Brendola dell’Autostrada A4, che sarà attivo dalle 00.00 di mercoledì 26 giugno. Al taglio del nastro anche il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin, con il governatore del Veneto Luca Zaia, i vertici dell’Autostrada A4 Brescia Padova Gonzalo Alcalde Rodriguez e Bruno Chiari, i sindaci di Brendola e... continua a leggere...

Mille nuovi lampioni nei dieci comuni dell’Unione Montana Pasubio

Oltre mille nuovi lampioni nei dieci comuni dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti per una spesa complessiva di circa 400 mila euro: è pronto il progetto esecutivo che vedrà la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con altri a led, di nuova generazione, studiati per generare notevoli risparmi energetici ed essere anche coerenti con i problemi legati all’inquinamento luminoso.... continua a leggere...

Posina. Andrea Cecchellero diventa consigliere regionale

Essendo stato il primo dei non eletti, prenderà il posto del leghista Nicola Finco, diventato ieri, il neo sindaco di Bassano Del Grappa. Andrea Cecchellero è tra i consiglieri di maggioranza in Regione e finalmente l’Alto Vicentino avrà una rappresentanza che con questa attuale legislatura non aveva. Cecchellero, attuale vicensindaco di Posina ed ex primo... continua a leggere...

Thiene. Lavorava nella demolizione dell’ex Filanda e urta contro la colonnina del gas

Attimi di tensione, oggi 24 giugno 2024, verso le 10,30 in  via Del Costo. Un autocarro in manovra nel cantiere per la rimozione delle macerie della demolizione della “ex filanda”, ha urtato contro una colonnina del gas. L’urto ha causato una forte perdita di gas che ha interessato tutta l’area. Numerose sono state le richieste... continua a leggere...

Schio. Escursione “Novegno, l’ultima montagna” con Simone Smiderle

Sabato 22 giugno 2024 partirà alle 9 dalla Localià “Posse Lunghe” sul Monte Novegno a Schio, l’escursione “Novegno, l’ultima montagna” La giornata è organizzata da Simone Smiderle, Guida Ambientale Escursionistica, in collaborazione con Malga Davanti. Siete pronti per un viaggio nel tempo? Vi porteremo indietro di un centinaio d’anni, dove lassù in Novegno si combattè... continua a leggere...