Schio città impresa 2013. Ritorno al futuro all’insegna della manifattura

Mancano pochi giorni all’inizio della sesta edizione del Festival Città Impresa, manifestazione che dall’8 al 12 maggio 2013 metterà in rete il territorio delle Venezie. Un’edizione targata “Capitale in rete” che vede anche quest’anno Schio capofila delle città impresa protagoniste dell’evento.    «Il Festival è tagliato anche quest’anno su misura delle città coinvolte» commenta il... continua a leggere...

Schio. La Cordata contro dg e Santi:’ Carraro evita il confronto. Lega sviolina’

Laura Agosti, portavoce del gruppo civico apartitico La Cordata insorge dopo le dichiarazioni rilasciate alla stampa, da Luigi Santi, che esprimeva soddisfazione e parole d’elogio nei confronti della dg dell’Ulss 4 Daniela Carraro per aver portato in porto la trattativa sui parcheggi del nuovo ospedale. Ci va giù duro Laura Agosti nell’accusare il consigliere comunale leghista di incensare... continua a leggere...

Meteo Alto Vicentino. Fino a mercoledì dovremo convivere con il ‘grigio’

La situazione meteorologica sull’Italia non è ancora migliorata. Dopo le continue piogge dei giorni scorsi forse qualcuno di noi si aspettava che il tempo migliorasse. Invece una serie di basse pressioni anche se attenuate transitano ancora nei pressi della nostra penisola portando nuvole e piovaschi sparsi, che anche se poco duraturi possono rovinare qualche attività... continua a leggere...

Schio. I neolaureati si presentano alla città al Lanificio Conte

E’ in programma domani, venerdì 3 maggio, alle 18 al Lanificio Conte, l’incontro organizzato dall’Amministrazione Comunale per la presentazione alla Città dei laureati scledensi del 2012. Sono una trentina i giovani che hanno dato la loro adesione all’iniziativa che vedrà la partecipazione di rappresentanti dell’imprenditoria, delle associazioni di categoria, del mondo scolastico e della formazione, oltre... continua a leggere...

Per l’Ocse è impossibile ridurre tasse

In Italia “e’ impossibile per il momento ridurre in modo significativo il livello complessivo dell’imposizione”. E’ possibile invece l’eliminazione delle agevolazioni fiscali per incrementare la base imponibile dunque un ritocco delle aliquote marginali “senza impatto sulle entrate”. E’ quanto si legge nel Rapporto Ocse sul nostro Paese. L’Italia, ha pero’ sottolineato Angel Gurria, Segretario Generale... continua a leggere...

Marano. Domani Mercato in festa. Moro: ‘Occorre rilanciare tradizioni locali’

  Il Comune di Marano Vicentino punta anche sul mercato rionale per rilanciare un’idea di sviluppo dentro al paese. Dopo l’accordo con Campagna Amica, le cui aziende possono ora vendere i propri prodotti tutti i venerdì in via XXV Aprile, è prevista per il 3 maggio un’iniziativa conviviale, “Mercato in Festa”, con poesie, canti, balli... continua a leggere...

Arriva nuova banconota da 5 euro. Tempi duri per i falsari

Dopo 11 anni l’euro si rinnova: arriva una nuova serie delle banconote, a partire dal biglietto da 5 euro. La nuova serie di banconote sarà chiamata “Europa”, avrà una effige dell’Europa con una figura della mitologia greca e con l’iscrizione delle origini del Vecchio Continente. Le banconote verranno introdotte gradualmente nei prossimi anni, iniziando da... continua a leggere...

Sarcedo. Ora il comitato No Golf vuole le dimissioni dell’assessore Todeschini

Si prevede una seduta di consiglio infuocata stasera, a Sarcedo dove da stanotte, fa bella mostra uno striscione in cui vengono chieste le dimissioni dell’assessore alla Cultura Domenico Todeschini. ‘ . Vogliamo le sue dimissioni immediate da assessore alla cultura, alla luce di quanto è successo lo scorso 8 aprile, quando il consiglio ha respinto... continua a leggere...

Santorso. Domani visita di delegazione giapponese al nuovo ospedale

Domani, venerdì 3 maggio a partire dalle 10.30 una delegazione giapponese composta da sei medici della All Japan Hospital Association (AJHA), guidati dal dottor Hirotoshi Nishizawa, Presidente del Nisioka Hospital, visiterà l’Ospedale Unico dell’Alto Vicentino per conoscere da vicino l’innovativo modello di “Technology Care” che mette il paziente al centro di momenti di cura connessi... continua a leggere...

In 2000 a Thiene per la 20^ edizione “In bicicletta dalla città alla Campagna”

Oltre 2000 le presenze registrate alla collaudata pedalata ecologica thienese, non competitiva, di circa 20 km, snodata attraverso vie cittadine e di campagna, che ha permesso a tutti i partecipanti di apprezzare ed ammirare il paesaggio campestre.Una manifestazione che mancava da ben 2 anni a causa del maltempo, e che comunque quest’anno non ha trovato... continua a leggere...