Zugliano. L’addio ad Alessandro Crivellaro. Il socio: ‘Non avevamo problemi economici’

Si sono svolti questa mattina nella chiesa Arcipretale di Zugliano i funerali di Alessandro Crivellaro, il 47enne morto suicida lo scorso lunedì. E nel silenzio assordante di una navata gremita all’inverosimile, una cosa è risuonata forte e chiara: non c’è nessuna crisi economica dietro il gesto dell’imprenditore, che avrebbe quindi deciso di farla finita a... continua a leggere...

L’Europa torna nel cuore di Thiene

In attesa dell’arrivo della primavera, Thiene si prepara ad ospitare una nuova manifestazione. Nel fine settimana che si apre domani, il centro storico cittadino si animerà con la terza edizione di “Thiene Piazza d’Europa”. L’evento è promosso dall’Amministrazione comunale di Thiene ed è organizzato grazie alla sinergia del mandamento di Thiene della Confcommercio e dell’associazione... continua a leggere...

‘Comunità montane in movimento’.Cappozzo:’Bisogna andare avanti’. Calgaro:’Non subiremo in silenzio la scelta di Posina’

 Mentre nella Vallata i sindaci fanno muro per opporsi alla decisione del collega Andrea Cecchellero che vuole staccarsi a tutti i costi dalla Comunità montana Alto Astico, nella fascia Pedemontana c’è rispetto e accettazione per la decisione di Silvia Covolo, che nei giorni scorsi aveva intrapreso la medesima scelta. Almeno da parte del sindaco di... continua a leggere...

Ulss4. Disturbi alimentari in aumento. Ne soffrono gli adolescenti,ma non risparmiano bambini e adulti

Toglie la parola per esprimersi, gli occhi per vedere e l’identità. Può portare anche alla morte. Ne soffrono soprattutto le donne e non risparmia davvero nessuno. Tra le 98 prime visite eseguite in un anno all’Ulss4, si va dai 4 ai 59 anni. Domani è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, nata per sensibilizzare e... continua a leggere...

Crisi. Sbrollini lancia un appello per aprire un tavolo permanente

«In questi ultimi anni di difficoltà ho cercato di stringere un legame ancor più forte con il territorio. Ogni giorno nuove aziende chiudono, decine di persone perdono il posto di lavoro, assistiamo attoniti a suicidi legati a problemi economici. A fronte della drammaticità che investe il territorio vicentino un tempo florido, è necessario un governo... continua a leggere...

Schio. La Cordata:’ Al De Dellis materiale ospedaliero abbandonato. E’ uno spreco’

Il gruppo autocostituito denominato La Cordata ha inviato alla Corte dei Conti di Venezia una segnalazione per quello che il gruppo capeggiato da Valter Orsi e di cui è portavoce Laura Agosti , definisce ‘uno sperpero di denaro pubblico inerente all’incalcolabile quantitativo di materiale sanitario abbandonato all’interno del vecchio ospedale De Lellis di Schio’. La Cordata... continua a leggere...

‘Affinità tra Papa Francesco e terra Veneta’. Schneck scrive a nuovo Pontefice

Il Commissario Straordinario della Provincia di Vicenza, Attilio Schneck, ha voluto inviare a Papa Francesco le felicitazioni dell’ente che rappresenta e della comunità vicentina. In particolare Schneck ha sottolineato le affinità tra il nuovo Pontefice e la terra veneta, ricordando non solo l’emigrazione verso il Sud America ma anche la nascita della Compagnia di Gesù... continua a leggere...