Disabilità e l”incubo’ del sostegno. Snals:’Si parla di integrazione, ma avanza lo spettro delle scuole speciali’

’Che cosa vogliamo fare, come società, delle persone con disabilità? Dobbiamo prima di tutto dare una risposta coerente a questa questione etica, per non rischiare di fare della scuola di oggi e del mondo di domani un eufemismo della rupe tarpea.’E` il grido d’ allarme lanciato da M.F.e T.P, mamme di due bambini autistici, rispettivamente... continua a leggere...

‘Cena della Scarpetta’: a Villa Godi Malinverni. Confartigianato celebra i suoi panificatori e ristoratori

Quando il tatto incontra il gusto si può perdere la testa. A Villa Godi Malinverni di Lugo Vicentino si è tenuta ieri sera la ‘Serata della scarpetta’ organizzata da Confartigianato. Una cena con le mani in una cornice di altissimo livello, in cui obiettivo è stato far apprezzare panificatori e ristoratori di altissima qualità che... continua a leggere...

Lega Nord. Presentati i candidati a Camera e Senato

Il Segretario Provinciale della lega Nord, Mariarita Busetti, ha presentato questa mattina a Schio i 10 candidati del Carroccio a Camera e Senato. Cornice della presentazione la Fabbrica Saccardo, tipico esempio di archeologia industriale scelto appositamente per lanciare un messaggio forte e chiaro: le fabbriche, che sono il biglietto da visita del nord, devono tornare... continua a leggere...

Schio. Gli alpini domani in città con i presidenti delle sezioni del Triveneto

Dopo l’apertura con la cerimonia in ricordo della battaglia di Nikolajewka, procedono a Schio le iniziative in vista del raduno triveneto dell’Associazione Nazionale Alpini che si terrà in città tra il 14 ed il 16 giugno. Domani, sabato 2 febbraio, si incontreranno a Schio i presidenti delle sezioni del Triveneto. Previsto l’arrivo in città di un centinaio di alpini che sfileranno... continua a leggere...

Anche il Veneto, con oltre 99mila bambini, aderisce a ‘frutta nelle scuole’

Oltre 99 mila bambini tra i 6 e gli 11 anni di 649 nuove scuole elementari del veneto aderiscono anche quest’anno a “Frutta nelle scuole”, progetto nazionale finanziato dall’Unione Europea per educare ed abituare i giovani al consumo di frutta e verdura. I prodotti verranno distribuiti alle sedi scolastiche due volte la settimana, per un... continua a leggere...

Meteo Alto Vicentino. Domani peggiora, tempo non buono per fine settimana

La stabilità atmosferica che ci sta accompagnando in questa settimana causata dall’alta pressione e che ha portato a temperature davvero miti per il periodo in montagna, è destinata a terminare entro oggi. Correnti più fredde di origine artica giungeranno da nord nel fine settimana apportando un brusco calo termico soprattutto in montagna e un sensibile... continua a leggere...