Thiene. Scontro violentissimo in via Cappuccini: grave trentenne

Sono gravi le condizioni di Massimo Saccardo, 30 anni, di Thiene, ricoverato in rianimazione al San Bortolo di Vicenza. E’ rimasto vittima, oggi pomeriggio di un violentissimo scontro avvenuto in via Cappuccini, direzione Marano Vicentino. La sua Bmw si è schiantata contro l’Opel Zafira condotta da Rossella Saccardo, 21 anni, di Marano Vicentino. La ragazza... continua a leggere...

Schio. Chiusura del centro e incentivi prorogati fino approvazione piano‏.Fissato incontro pubblico

In seguito all’adozione del Piano “Verso un nuovo modello di centro città”, vengono prorogati la chiusura del centro al traffico il sabato pomeriggio e la domenica, e gli incentivi previsti per locali e negozi. La misura sarà in vigore fino all’approvazione in Consiglio Comunale prevista tra febbraio e marzo così come definito dal percorso voluto... continua a leggere...

Dalla Via invita la stampa ‘nel suo salotto’ e tira le somme di un anno di lavoro

Undici milioni di euro pagati per lavori pubblici, 330 mila euro ricevuti come contributi economici e il potenziamento delle attività sociali. La collaborazione con la Provincia ha dato soddisfazione al sindaco di Schio Luigi Dalla Via, che nel suo tradizionale augurio di inizio anno ha sottolineato i dati positivi che vanno ad ‘ammorbidire’ un anno... continua a leggere...

Nasce ‘Thiene, città degli studi. La soddisfazione dell’assessore Strinati

E’ stato avviato il progetto “Thiene Città degli Studi”. Intorno allo stesso tavolo di confronto promosso dall’amministrazione comunale si sono ritrovati i dirigenti scolastici di Thiene, i rappresentanti delle categorie economiche e naturalmente, l’Amministrazione Comunale nelle persone del Sindaco, Giovanni Casarotto e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Gabriella Strinati.

Thiene. Banda larga di serie B in periferia. Ci pensa il Comune

Non tutte le zone della città sono servite da adeguata copertura di banda larga. Il problema, che interessa alcune aree della zona industriale e delle frazioni, è stato portato all’attenzione dell’Amministrazione Comunale da numerosi cittadini e da alcune realtà economiche. Per ridurre il “digital divide”, come si chiama in gergo tecnico la disuguaglianza nell’accesso e... continua a leggere...

18enne morto nello schianto: domani i funerali a Caldogno

“Non lo dimenticherò mai, è una promessa”, “ci mancherai tantissimo”, “eri speciale, un ragazzo bello dentro e fuori”, “uno di quei ragazzi che ti colpiscono findall’inizio”. Sono decine i messaggi e gli addii che gli amici hanno volutolasciare sulla bacheca Facebook di Nicolas Parise, il 18enne di Caldogno deceduto domenica sera nel capoluogo berico, per... continua a leggere...