Valli.Tra oggi e domani riaprirà la strada interessata dalla frana.Cunegato:’Silenzio dalle istituzioni’

Riaprirà tra oggi e domani, la strada per l’Ossario. Ad assicurarlo, il sindaco di Valli del Pasubio, Armando Cunegato, che vuole fare le cose velocemente per cercare di creare il minor disagio possibile ai suoi concittadini. Cunegato è al lavoro da domenica mattina, quando una frana di 5mila tonnellate di roccia, si è staccata dal... continua a leggere...

Schio. Dopo successo del Forum continua il percorso dell’orientamento scolastico

Proseguono le attività di orientamento per gli studenti a Schio. Dopo il successo del Forum, con un’affluenza stimata nelle due giornate di oltre 3 mila persone, le iniziative del progetto “Orientamento in rete” non si fermano e propongono agli studenti e alle famiglie nuove occasioni per conoscere meglio gli istituti superiori dell’Alto Vicentino. In particolare,... continua a leggere...

Pronti i telefoni capaci di leggere le emozioni

Dopo i telefonini intelligenti si preparano quelli ‘emozionali’: e’ stato messo a punto il primo software in grado di leggere le emozioni dal tono della voce con un’accuratezza nettamente maggiore rispetto agli attuali programmi di riconoscimento vocale. Lo studio messo a punto da un gruppo di ricercatori dell’Universita’ statunitense di Rochester e’ stato presentato nel... continua a leggere...

Ondata di gelo. Ad Asiago la temperatura più bassa: – 10,5

L’ondata di freddo che ha colpito l’Italia per quanto riguarda il Veneto comincia a stabilire i primi record stagionali. A Cortina d’Ampezzo questa notte si sono registrati -8,1 gradi ma, secondo l’Agenzia regionale per l’ambiente del Veneto (Arpav), la temperatura più bassa è stata quella di Asiago (Vicenza) dove il termometro ha segnato un -10,5. Altre... continua a leggere...

‘Ambiente e cemento, grave conflitto di interessi alla Regione Veneto’.La denuncia di Zanoni

“Ho chiesto alla Commissione europea se non ritiene che assegnare alla stessa persona il ruolo di Amministratore delegato di Veneto Strade e Presidente della commissione di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della Regione Veneto, non rappresenti una situazione di palese conflitto d’interessi in violazione della Direttiva VAS 2001/42/CE e della Direttiva VIA 2011/92/CE”. Lo sostiene Andrea Zanoni,... continua a leggere...

L’azienda di trasporto della Provincia seleziona autisti

Ftv Spa cerca autisti. La società di trasporto pubblico extraurbano di proprietà al 97% della Provincia di Vicenza ha pubblicato sul suo sito internet www.ftv.vi.it un bando di selezione per la predisposizione di graduatorie per eventuali future assunzioni di autisti operatori di esercizio. Detto più semplicemente, Ftv cerca personale a tempo determinato per garantire la qualità... continua a leggere...

Stavano rubando 250 litri di gasolio. Arrestati al termine di rocambolesco inseguimento

Tolleranza zero è il motto adottato dalle forze dell’ordine che hanno messo in campo piani studiati a tavolino per contrastare il fenomeno dilagante di furti e rapine. Il servizio ha dato i suoi frutti stanotte, quando due ladri sono stati colti sul fatto e pur di non arrendersi alle manette, hanno costretto ad un inseguimento... continua a leggere...

Schio.Consegna borse di studio Bolognesi e Bortoli. I nomi dei premiati

Emozione e soddisfazione all’Istituto Salesiano, sabato scorso, per la consegna delle 67 borse di studio agli studenti meritevoli dei licei Tron e Zanella di Schio( da 300 euro ognuna) intitolate al ricordo dei fratelli Dante e Cesare Bolognesi e dei coniugi  Renato Bortoli e Bice De Munari. L’iniziativa, introdotta dalla celebrazione della messa come richiesto... continua a leggere...