Premio “Great Taste 2025” allo Stracchino del Caseificio Fratelli Castellan

Lo Stracchino del Caseificio Fratelli Castellan si è aggiudicato l’ambito premio “Great Taste 2025” con una stella, “cibo dal sapore fantastico”. Sono stati valutati migliaia di prodotti, tutti sottoposti al rigoroso processo di valutazione alla cieca del concorso e il nostro Stracchino è stato premiato con il famoso sigillo nero e oro perché la “consistenza è soda e le... continua a leggere...

Thiene. Scontro tra due auto nella notte, tre feriti

Uno scontro violento. Tra le lamiere, una persona rimane incastrata: a liberarla saranno i vigili del fuoco. In tutto tre le persone ferite. È questo il bilancio dell’incidente avvenuto a Thiene, giovedì 31 luglio, lungo la nuova Gasparona. L’incidente sarebbe avvenuto attorno alle unidici di sera: la chiamata ai soccorsi è delle 23.10. Sul posto... continua a leggere...

Al via Scledum Film Festival: eleganza e costume sotto le stelle

Ai posti di partenza l’International Scledum Film Festival, che dal 1° al 3 agosto vedrà la città veneta di Schio diventare palcoscenico di un evento unico nel panorama italiano, dedicato al costume nel cinema. Ideato e diretto da Alessandro Carrieri, con la co-direzione di Filippo Dorigato, il festival promuove infatti il dialogo tra moda, cinema e arti... continua a leggere...

Piovene Rocchette. “Per fortuna i cantanti non sono disabili”, la frase shock in consiglio comunale

“Per fortuna i cantanti non sono disabili”. Parole pronunciate da un assessore comunale mentre discute del piano di eliminazione delle barriere architettoniche. Un’affermazione che ha suscitato sdegno durante il consiglio comunale dello scorso 30 luglio a Piovene Rocchette. “Non deve essere una sfortuna per una disabile avere una bella voce e un buon orecchio”, ha... continua a leggere...

Una nuova fermata ferroviaria tra Dueville e Monticello per snellire il traffico

Una nuova fermata ferroviaria in località Pilastroni, tra Dueville e Monticello Conte Otto, potrebbe diventare realtà. La proposta, lanciata dal sindaco di Dueville, punta a decongestionare il traffico stradale in una zona ad alta densità industriale, migliorando l’accessibilità e incentivando l’uso del trasporto pubblico. La questione è stata portata ufficialmente all’attenzione della Regione Veneto attraverso... continua a leggere...

Thiene. L’addio ad Armando Anapoli

Lunedì 28 luglio si è spento dopo una lunga malattia Armando Anapoli, consulente del lavoro, fondatore dello studio professionale Full Paghe di Thiene, che aveva costituito nel gennaio del 1987. Stimato professionista, negli ultimi anni era stato affiancato nel proprio lavoro dal figlio Andrea, dottore commercialista, che ha voluto dare seguito e futuro alla lunga... continua a leggere...

Schio. Sotto la cupola celeste di Busa Novegno: una notte tra stelle e telescopi

Un’occasione speciale per avvicinarsi all’astronomia, scoprire le meraviglie del cielo estivo e vivere una serata unica immersi nella natura e nel silenzio della montagna. Prosegue il calendario 2025 di “Osservatorio Aperto”, l’iniziativa promossa dal Gruppo Astrofili di Schio APS, con il patrocinio del Comune di Schio. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 2 agosto,... continua a leggere...

Al via il reclutamento di medici con titolo estero non riconosciuto. Lanzarin: “Misura straordinaria per garantire i servizi e per superare i gettonisti”

La Giunta regionale del Veneto ha approvato un provvedimento che autorizza, in via sperimentale e temporanea, l’assunzione di medici specialisti con titolo conseguito all’estero non ancora riconosciuto in Italia. Si tratta di un intervento reso possibile già durante l’emergenza pandemica e confermato dalle successive proroghe normative, oggi regolato dall’art. 15 del DL 34/2023, convertito in... continua a leggere...

Francesco Vidotto presenta “Onesto” a Pedemonte: cultura e montagna si incontrano sotto le stelle

“Le montagne, quassù, sono compagne di vita silenziose. Scolpiscono il cielo con il loro profilo tagliente e vincono il tempo. Ti ricordano che ci sono cose che non passano e allora le guardi e ti senti rinfrancato”.  La rassegna culturale “Val d’Astico Incontra” torna con la sua decima edizione e si prepara a regalare una... continua a leggere...

Chirurgia vascolare: traguardo storico in Veneto con una tecnica mininvasiva

Un nuovo traguardo nel campo della chirurgia vascolare ed endovascolare è stato raggiunto presso l’Azienda Ospedaliera di Padova, dove l’équipe della UOC di Chirurgia Vascolare, diretta dal professor Franco Grego, ha eseguito con successo un intervento altamente innovativo su un paziente affetto da dissezione aortica di tipo B. L’operazione, condotta dal professor Michele Antonello, dal... continua a leggere...