Schio. Al Toaldi Capra, Suono e Movimento affronta il tema dell’alimentazione e prestazione sportiva

Ripartono a Palazzo Toaldi Capra di Schio le serate di incontri di divulgazione medico-scientifica promossi da Sumov – Suono e Movimento –  associazione nata nel 2011 dall’idea di due giovani professionisti nel settore medico sanitario e riabilitativo ( Stefano Dalfovo, audioprotesista e  Nicola Faccin, fisioterapista), con l’obiettivo di avvicinare il medico o il professionista sanitario... continua a leggere...

Voleva buttarsi dal ponte di Roana.Parenti trovano biglietto d’addio.I carabinieri lo salvano

Ha lasciato un biglietto ai suoi familiari, dichiarando di voler mettere la parola fine alla sua vita. Una lettera che ha lasciato senza fiato i parenti, che hanno subito chiamato i carabinieri, spiegando l’urgenza di quello che stavano comunicando loro. Sono stati minuti concitati stamattina, sull’Altopiano di Asiago. I militari non hanno perso tempo a... continua a leggere...

Etichetta obbligatoria anche per gli pneumatici, in vigore dal primo novembre

Consumi, aderenza sul bagnato e rumore esterno da rotolamento i tre aspetti più importanti per la scelta dei copertoni. Non solo gli elettrodomestici, anche gli pneumatici hanno l’etichetta. Nata per far conoscere al consumatore finale l’efficienza energetica della gomma ed altri importanti caratteristiche, l’etichettatura sarà obbligatoria a partire dal primo novembre. Un passo importante visto checirca... continua a leggere...

Montecchio. Premiate dalla Fondazione di Comunità Vicentina le associazioni di volontariato dell’Alto Vicentino

Di fronte ad una folta platea di amministratori, autorità e rappresentanti delle associazioni di volontariato dell’Alto Vicentino, si è tenuta ieri sera a Villa Bonin Longare di Montecchio Precalcino la cerimonia con cui la Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità della Vita ha premiato, con una somma in denaro, cinque progetti di altrettante associazioni... continua a leggere...

Invasione di zombie ieri sera a Thiene

Un’inarrestabile invasione di zombie  ieri sera  nel  centro storico di Thiene. Tutto è iniziato verso le 22: uno scenario degno dei migliori film di genere, con una cinquantina tra ragazzine, macellai, boscaioli con tanto di motosega, giovani eleganti e bohemien,  tutti rigorosamente zombie alla ricerca di umani da divorare.