Operai esasperati.Incrociano le braccia quelli della Bayer di Mussolente

Hanno incrociato le braccia, questa mattina, a Mussolente,  nella sede della Bayer  di via Dante Alighieri, dove i lavoratori hanno dato vita ad un sit-in per protestare contro la posizione della multinazionale che vuole chiudere lo stabilimento perfettamente funzionante per delocalizzare dove il costo di riduzione dei sistemi poliuretani è inferiore, come in Spagna e... continua a leggere...

Crisi.Squinzi:’Firmerei per una vera ripresa nel 2015′

”Ci metterei la firma per una vera ripresa nel 2015”. Cosi” il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, arrivando a Bruxelles per partecipare a TechItaly, la convention sul made in Italy organizzata dall’ambasciata italiana in Belgio. Parlando dell’Italia, Squinzi sostiene che ”dobbiamo lavorare duro” e di piu’. ”Qualche ora di lavoro in piu’ per adesso sarebbe... continua a leggere...

Trasporti. Sindacati:’ Adesioni altissime a sciopero con punte del 95%’

Secondo i primi dati sono altissime le adesioni su tutto il territorio nazionale allo sciopero di 24 ore degli addetti al trasporto locale proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti e Faisa Cisal ”per il mancato rinnovo del contratto scaduto nel 2007”. Lo sciopero di ventiquattro ore – sottolineano i sindacati in... continua a leggere...

Ospedale nuovo. Berlato:’Felice per trattativa in corso, ma non bisogna abbassare guardia su project financing’

La soluzione dei parcheggi a pagamento dell’ospedale nuovo, che diventeranno gratuiti o almeno costeranno molto meno è alle porte. La soddisfazione arriva stamani anche da Sergio Berlato, coordinatore provinciale del Pdl vicentino , in seguito alle notizie relative alla probabile eliminazione ( o drastica riduzione ) del costo del biglietto di ingresso per le auto... continua a leggere...

Sicurezza sul lavoro. Settore agricolo, quello più a rischio. Diminuiscono del 5,17 % le vittime

“50 vittime in otto mesi, quasi sei lavoratori su dieci erano occupati nel settore agricolo, ma il dato positivo c’è : gli infortuni mortali dei primi otto mesi del 2012 sono diminuiti del 5,7 per cento rispetto al 2011′. La statistica è stata divulgata da Adriana Carotti, responsabile della Sicurezza per la Cgil di vicenza, che ha... continua a leggere...

Schio. “Festa della Sostenibilità”: anteprima con la mostra “Clown in corsia”

Aspettando l’apertura ufficiale della Festa della Sostenibilità del 12 ottobre, sabato 6 sarà inaugurata a Palazzo Toaldi Capra, alle 18.30, la mostra “Clown in corsia”. L’esposizione – organizzata dal CIAI (Centro Italiano Aiuti all’Infanzia) in collaborazione con il Comune di Schio – presenta un reportage fotografico di Maurizio Landriscina realizzato all’interno del reparto pediatrico del Black Lion Hospital di Addis Abeba in Etiopia:

Schio. Consegnata la medaglia d’argento a Franco Venturella “provveditore” in pensione

Un lungo applauso ha salutato l’ingresso di Franco Venturella nella sala consiliare del Municipio di Schio. A tributarglielo i suoi colleghi, i dirigenti e i presidi delle scuole scledensi, riuniti dall’Amministrazione Comunale per un incontro di inizio anno con sorpresa: la consegna della medaglia d’argento della Città di Schio al “neo pensionato” dopo le tante... continua a leggere...

Thiene. In due rapinano Oroingross: 5 mila euro e 3 chili d’oro il bottino

Rapina alle 16.30 di oggi ai danni di Oroingross di via Dante Alighieri a Thiene. Due banditi a volto scoperto hanno portato via 5 mila euro in contanti e tre chili d’oro. Secondo una prima ricostruzione dei fatti fornita dai carabinieri, la coppia ha fatto ingresso nell’esercizio commerciale intimando ad un impiegato di consegnare loro... continua a leggere...