Zugliano, la Festa di Sant’Antonio avrà un ricco programma per tutte le età

Prende il via da oggi 7 giugno 2024 la tradizionale Festa di Sant’Antonio a Zugliano. E’ organizzata dal Il Circolo Parrocchiale Noi e la Parrocchia di Zugliano. Divertimento, leggerezza e occasione per stare insieme in piazza grazie a tantissime attività tra cui gruppi musicali, tornei, passeggiate. Balli, giochi in scatola e concerti: ce n’è per... continua a leggere...

Carrè e Chiuppano,poi Villaverla e Piovene Rocchette, Viacqua alla ricerca di perdite

Ha preso il via il piano di ricerca perdite commissionato da Viacqua nell’ambito del progetto “Water Sustainability Management – Reti di distribuzione Ambito Bacchiglione” che è finanziato attraverso i fondi comunitari del  Pnrr. Nel dettaglio Viacqua gestirà interventi finanziati per un totale di quasi 9,8 milioni di euro. Primi comuni interessati dalle attività sono stati quelli di Carrè e Chiuppano, seguiti da Villaverla e Piovene Rocchette, dove le indagini prenderanno il via questa... continua a leggere...

Per la Cardiologia Riabilitativa di Asiago 155 pazienti nel 1° anno di attività

Esattamente un anno fa, era il 6 giugno 2023, il nuovo reparto di Cardiologia Riabilitativa dell’ospedale di Asiago accoglieva il primo paziente. Dodici mesi dopo, il bilancio dell’attività svolta è assolutamente positivo, con 155 pazienti assistiti, la maggior parte dei quali provenienti da tutta la provincia vicentina, ma non sono mancati 12 pazienti provenienti da... continua a leggere...

Confcommercio: “Rinnovato contratto dei pubblici esercizi”

Gli oltre 4.800 pubblici esercizi del Vicentino (ristoranti, trattorie, pizzerie, bar ecc.), che danno lavoro a circa 15 mila addetti, hanno un nuovo Contratto Nazionale di Lavoro.  Dopo un’impegnativa negoziazione, FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, ha firmato con le Organizzazioni Sindacali di categoria (Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil) il rinnovo del contratto per i dipendenti... continua a leggere...

Zaia: “nessuno scambio fra autonomia e premierato”

“Autonomia e premierato non sono merce di scambio. Sono due progetti strategici di questo governo ma senza alcun do ut des. Tanto più che il percorso dell’Autonomia è in dirittura d’arrivo, quello del premierato è agganciato a una riforma costituzionale”. Lo afferma il presidente del Veneto Luca Zaia, in una intervista al ‘Corriere del Veneto’.... continua a leggere...

Liste d’attesa, per medici e infermieri il Ddl non basta. “È emergenza personale, presto chiuderemo ospedali”

In Italia si nomina un commissario straordinario per il granchio blu ma non per l’emergenza del personale sanitario. I portavoce di medici e infermieri stroncano così l’operazione sulle liste d’attesa annunciata dal governo. Dall’Assemblea nazionale unitaria ‘Insieme nel lavoro per la Salute‘, in corso a Rom, parlano i delegati delle principali sigle sindacali del settore.... continua a leggere...

Pmi metalmeccaniche dell’Alto Vicentino: cala molto il lavoro. Ma per gli investimenti tecnologici parte Industria 5.0

di Federico Piazza Produzione e vendite delle piccole e medie imprese manifatturiere dell’Alto Vicentino sono mediamente in calo del 20% nella prima metà del 2024. Le contrazioni variano dal 5-10% al 40% a seconda di aziende e settori. Stefano Brunello, presidente del Mandamento Alto Vicentino di Apindustria Confimi Vicenza, ha fatto il punto sulla situazione... continua a leggere...

A Meda di Velo d’Astico, la 12° edizione de “La Littorina”

Domenica 9 Giugno 2024, si terrà, con partenza alle  8, a Meda di Velo d’Astico, 12° edizione de “La Littorina”, un evento ludico-motorio e una gara podistica organizzati dalla palestra Saint Tropez, dal Gruppo parrocchiale Meda, dall’AICS, dal Marcia Padova e dal Marcia Vicenza. GARA PODISTICA SULLA EX FERROVIA: COME IN ORIGINE NELLE PRIME EDIZIONI Ritrovo ore 8:00,... continua a leggere...

Thiene. Criticità e tensioni per le giostre: il Comitato di Quartiere Centro alza la voce e promette di vigilare

Non ha perso tempo il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato di Quartiere Centro nell’affrontare le problematiche che da tempo affliggono i residenti. Insediatosi lo scorso 23 aprile, ha subito puntato il dito contro le criticità legate al parco divertimenti. Il problema più urgente? Le giostre, che rappresentano una fonte di disagio per i residenti delle... continua a leggere...