Schio. Si avvicina la giornata del baratto. Venerdì all’Informagiovani mercatino di libri usati

Due appuntamenti e un solo filo conduttore: lo scambio e il riuso come forme di risparmio. Venerdì 7 settembre il cortile interno dell’Informagiovani ospita il mercatino dei libri scolastici. Dalle 10 alle 12.30 si potranno vendere e acquistare i libri dei principali indirizzi di studio delle Scuole Superiori di Schio: Liceo “Tron”, Liceo “Zanella”, Liceo... continua a leggere...

Carta d’identità elettronica: richiederla non è mai stato così semplice!

Periodo intenso, quello appena trascorso, per i dipendenti dell’ufficio anagrafe,dove è stata notevole l’affluenza dei cittadini che hanno richiesto la carta d’identità elettronica.  Seppure a ranghi ridotti, il personale dei Demografici non ha diminuito l’impegno e grazie alla disponibilità dimostrata dai dipendenti, in queste ultime settimane è stato possibile per gli utenti prendere gli appuntamenti... continua a leggere...

Squinzi: ‘Detassare salari per rilancio consumi. Manca politica industriale’

“L’autunno è già caldo, è bollente”. Così il leader di Confindustria, Giorgio Squinzi, rispondendo a una domanda di Maurizio Belpietro nel corso de ‘La Telefonata’ andata in inda stamattina su canale 5, sulle crisi aziendali in corso. “Il problema – ha detto – è avere una politica industriale chiara, per il momento questo non sta... continua a leggere...

Caldogno. Coro e orchestra barocca per il primo appuntamento con ‘i suoni del Palladio’

Prende il via sabato in Villa Caldogno la tradizionale rassegna concertistica.  Le musiche di Monteverdi, Vivaldi e Händel nella composizione melodica “Alla corte del re”. Inizia con tre grandi compositori la tradizionale rassegna “I suoni del Palladio”, il ciclo di concerti organizzato dal Comune di Caldogno ed ospitato nello scenario di Villa Caldogno. Protagonisti della... continua a leggere...

Influenza: arrivano due nuovi virus, inverno piu’ difficile

Più attenzione, ma senza nessun allarme: quella in arrivo sarà “una stagione influenzale meno mite e più complessa rispetto a quella dei due anni scorsi e richiederà un’attenzione maggiore alla vaccinazione da parte delle categorie deboli”. Lo afferma l’ Associazione Microbiologi Clinici Italiani (Amcli), attraverso una nota del suo Presidente, Pierluigi Clerici. L’Amcli spiega che,... continua a leggere...