Volley. L’Obiettivo Risarcimento fa 11 con Peretto e Baldelli

Due arrivi di esperienza in casa Volley Towers, che ha trovato gli accordi con le schiacciatrici Michela Peretto e Giorgia Baldelli. Dopo nove stagioni, ritorna nel suo vicentino Peretto, grande conoscitrice della serie B, categoria nella quale gioca che undici stagioni e che l’ha vista protagonista di parecchie promozioni. Michela è nata come opposto, ruolo... continua a leggere...

Schio. Approvato il progetto per la messa in sicurezza della strada per Contra’ Reghellini

Mezzo milione di euro per mettere in completa sicurezza e sistemare definitivamente la strada che porta a contra’ Reghellini. È stato approvato il progetto definitivo per l’intervento nel tratto stradale colpito da una frana causata dall’eccezionale ondata di maltempo di fine 2010. Dopo il primo intervento realizzato in somma urgenza per rendere transitabile il percorso,... continua a leggere...

Regione. Compatibilità ambientale favorevole a progetto Valdastico nord

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha espresso parere favorevole di compatibilità ambientale sul prolungamento in direzione nord dell’autostrada A31 “Valdastico”, a partire dal Comune di Piovene Rocchette (Vi) sino all’intersezione con l’autostrada A22 “Brennero” in Comune di Besenello (Tn). Il relativo progetto era stato presentato dalla... continua a leggere...

Arriva il freno dalla regione agli impianti a biomasse

Bionergie sì, ma non ad ogni costo: non a scapito del territorio e non a scapito delle produzioni agricole destinate all’alimentazione. Oggi la giunta regionale del veneto, su iniziativa dell’assessore all’agricoltura Franco Manzato e degli assessori all’energia Massimo Giorgetti e all’ambiente Maurizio Conte, ha emesso un provvedimento che limita la produzione di bioenergie ed individua... continua a leggere...

Un thienese ed uno scledense affronteranno il mitico ‘Camino de Santiago’ in versione new age

Un percorso lungo e tortuoso, 1300 km in bicicletta, tracciando con il sudore un filo magico che collegherà due terre. Una maratona con le due ruote quasi leggendaria, che metterà a dura prova due uomini audaci dell’Alto vicentino, per i quali si potrà fare il tifo anche virtualmente. I due impavidi ‘eroi’ sono  il thienese... continua a leggere...