“Per lei ero troppo colto”: Sammy Basso e la gag sulla storia d’amore in Cina

Era ironico e sprizzava vita Sammy Basso. Era stato in Cina di recente, con un bel viaggio. E al ritorno, oltre a postare un bel video che racchiude tanti momenti del viaggio, aveva fatto ridere tutti con una gag su una presunta storia d’amore avuta durante il viaggio. Una battuta ironica e scherzosa, come era solito fare... continua a leggere...

Thiene e il giallo delle telecamere non collegate con le forze dell’ordine. Scanavin: “chi le guarda?”. L’inchiesta

Il cartello che avvisava i cittadini di Thiene che quell’area era protetta dalle telecamere collegate alle forze dell’ordine sarebbe stato ingannevole. È giallo su alcune telecamere comunali a Thiene: alcune sarebbero ‘irregolari’. Comprate e fatte installare dal Comune e mai collegate alle centrali operative della Polizia Locale NeVi e dei Carabinieri di Thiene, con le... continua a leggere...

Thiene. Il quartiere della Conca dà il benvenuto a don Eros. Foto gallery

La comunità di Maria Ausiliatrice alla Conca  guarda con fiducia e speranza alla guida di don Eros, pronta a collaborare con lui per far crescere ulteriormente lo spirito di fraternità e solidarietà che la contraddistingue. Un caloroso benvenuto ha accolto don Eros Bonetto, 41 anni, nuovo parroco della parrocchia Maria Ausiliatrice alla Conca di Thiene.... continua a leggere...

Passaggio di consegne al Lions Club Thiene Host: Piergiorgio Pigatto cede il testimone ad Alberto Samperi

Cambio della guardia al Lions Club Thiene Host venerdì  scorso, a Villa Piovene Porto Godi a Grumolo delle Abbadesse. Durante la serata di apertura dell’annata 2024-25, il noto imprenditore Piergiorgio Pigatto ha ufficialmente passato il testimone della presidenza all’ingegnere  Alberto Samperi, ex vicesindaco, che guiderà il club nel nuovo anno lionistico. Pieno di umanità, quella... continua a leggere...

Thiene-Zanè. Guidavano ubriachi, due denunce. Multa del Nas a bar-ristorante

I Carabinieri della Compagnia di Thiene hanno effettuato nella serata di sabato scorso un mirato servizio straordinario di controllo sul territorio del comune di Thiene.L’impiego di uomini e mezzi sul territorio ha visto schierati 20 militari, integrati con il servizio di pronto intervento assicurato dal Nucleo Operativo Radiomobile e con l’apporto dei militari del Nas... continua a leggere...

Malo. “Ci Sto? Affare fatica!”, i ragazzi che hanno lavorato per il paese ricevono attestato dal sindaco

Una trentina di giovani maladensi tra i 14 e i 19 anni hanno partecipato al progetto “Ci Sto? Affare fatica!”, una grande azione collettiva di cura dei beni comuni, di cittadinanza attiva e di valorizzazione del tempo estivo per ragazzi e ragazze. Questi ragazzi sono stati ringraziati da sindaco Moreno Marsetti e dall’assessore al Sociale... continua a leggere...

Veneto. Termosifoni accesi in deroga per il freddo. Decideranno i sindaci

  Negli ultimi giorni, il Veneto è stato investito da un’ondata di freddo insolita per l’inizio di ottobre, con temperature minime che in alcune zone sono scese sotto i 10 gradi. Questo ha acceso il dibattito sull’accensione anticipata dei termosifoni, regolata a livello nazionale in base alla fascia climatica di ogni provincia. Secondo la normativa... continua a leggere...

“Vaccinatevi per non ingolfare i pronto soccorso, gli ospedali e per difendere i fragili”

Ottobre segna l’avvio della campagna di vaccinazione antinfluenzale 2024-2025 in tutta Italia. L’obiettivo è proteggere la popolazione riducendo il rischio di malattia, ospedalizzazioni e decessi legati all’influenza, oltre a limitare la trasmissione del virus a chi è più vulnerabile. Nella stagione 2023-2024, secondo il rapporto di sorveglianza epidemiologica RespiVirNet coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, circa... continua a leggere...

‘Produrre meglio consumando meno’

“Le celebrazioni della prossima Giornata mondiale dell’Alimentazione rappresentano un’occasione proficua per rafforzare concretamente gli sforzi della comunità internazionale nella lotta alla fame e alla malnutrizione. Trovo particolarmente opportuno che il tema di quest’anno sia ‘Il diritto al cibo per una vita e un futuro migliori’. Non c’è futuro possibile senza sicurezza alimentare”. Lo ha detto... continua a leggere...