L’1 maggio in Veneto è festa per 22.000 occupati in più, ma molti non sono soddisfatti

Rispetto al dato medio del 2023, quest’anno il numero medio degli occupati con cui il Veneto arriva all’1 maggio cresce di 22.000 unità. La stima è dell’Ufficio studi della Cgia in base al fatto che l’anno scorso la media degli occupati in Veneto era di due milioni e 226.000 unità, quest’anno, invece, dovrebbe toccare quota... continua a leggere...

Rifiuti, per quelli urbani il Veneto ha già superato obiettivi 2025

Ancora una volta il Veneto dimostra tutta la sua virtuosità in materia di rifiuti”: nel 2023, come dicono i dati di Arpav, “il rifiuto urbano residuo conferito presso gli impianti di smaltimento nella nostra Regione è stato pari complessivamente a 587.000 tonnellate”, annuncia l’assessore all’Ambiente del Veneto sottolineando come si tratti di un dato davvero... continua a leggere...

Spunta il diario segreto di Olindo in carcere: “Maria accogli le persone a cui abbiamo tolto la vita”. Lo scoop di “Giallo”

“Madonnina della Neve, nostra signora di Fatima, signora del Rosario, accogli nel tuo regno il piccolo M. Yussef, sua mamma C. Raffaella, sua nonna G. Paola e C. Valeria a cui noi abbiamo tolto il tuo Dono, la Vita. 24.04.07″. Firmato: Olindo Romano. Settimanale Giallo (Cairo editore) pubblica in esclusiva le immagini di alcune pagine... continua a leggere...

Malo. La Fattoria Greppia e la Festa della Mamma. Dove i bambini possono imparare il valore della natura

La Fattoria La Greppia organizza un evento speciale per celebrare la Festa della Mamma, offrendo un’esperienza unica per madri e figli nella serenità e nella bellezza della campagna. L’evento si terrà sabato 4 maggio, dalle 10 alle 12:30, a Malo in via Monte Palazzo, 25. Questa esperienza familiare inizia con una visita guidata alla fattoria,... continua a leggere...

La rivoluzione body positivity di Sara su TikTok è virale tra insulti ed elogi

“Sono andata virale su TikTok ieri e ho avuto modo di riconfermare che nei 348 commenti che mi sono arrivati, almeno la metà era di questo genere: ‘meglio antipatica che grassa’, ‘potresti dimagrire tipo’, ‘questa cosa del normalizzare ha comunque superato i limiti’, ‘infarto entro 10 anni quota 1,30’, ‘l’importanza di essere convinti’, ‘moby’, ‘continua... continua a leggere...

Moda artigiana in salita. Aumenta occupazione ma un’impresa su 2 subisce calo di ordini e fatturato

Il 2024 si conferma un anno in salita per il settore della moda artigiana in Veneto. A dirlo sono i dati di un’indagine condotta dal Centro Studi CNA a livello nazionale, a cui hanno preso parte moltissime imprese della filiera dal territorio vicentino e veronese. Per l’esercizio in corso il 50,2% delle imprese locali stima... continua a leggere...

Marano. “Teniamoci stretti”: al via il progetto di supporto alla genitorialità

Dare un aiuto concreto e un supporto alle giovani famiglie: è questo l’obiettivo del progetto “Teniamoci stretti”, voluto dall’amministrazione comunale in collaborazione e all’interno del servizio dello Sportello Donna del paese, per la creazione di uno spazio dedicato ai neo genitori e ai loro piccoli e piccole. Il progetto sarà gestito dallo Sportello Donna con... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Letizia Pegoraro conquista il palcoscenico nazionale con la sua voce

  La piccola città di Piovene Rocchette brilla nel panorama musicale nazionale grazie al talento straordinario di Letizia Pegoraro, 16 anni,  cantante che ha recentemente vinto il prestigioso concorso nazionale “Into the musical”. Letizia, una studentessa del liceo classico Tron-Zanella, ha incantato la giuria con un pezzo tratto dall’opera “Il fantasma dell’opera”, dimostrando una maturità... continua a leggere...