Oggi più che mai, è importante avere un ottimo inglese

In occasione della Festa dei Lavoratori, Pearson, editore leader mondiale nel settore education, presenta i risultati della ricerca commissionata a Psb Insights per sondare l’impatto della conoscenza della lingua inglese come elemento determinante per ampliare le opportunità di carriera. L’obiettivo principale dello studio non è solo quello di fornire un solido insieme di dati relativi... continua a leggere...

Breganze. Incidente sulla sp 111 con 4 veicoli coinvolti. Le foto

Erano le 18:30 circa di venerdì 19 aprile 2024, quando un’auto Peugeot, in transito lungo la S. P. 111 proveniente da Thiene con direzione di marcia Breganze, giunta all’altezza del ponte sull’Astico per cause in fase di accertamento ha  tamponato prima un’autovettura Opel Corsa che, ha invaso l’opposta corsia di marcia andando a collidere con... continua a leggere...

I Nas in un bar di Zanè trovano 12 kg di alimenti scaduti

Hanno portato via con loro 12 kg di prodotti alimentari scaduti, consegnando al titolare una multa da 2mila euro. Tutto questo al termine di un’ispezione che i carabinieri del Nas hanno effettuato in un bar a Zanè. Un controllo che i militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità hanno svolto all’interno del locale, supportati dai carabinieri... continua a leggere...

Amministrative Zanè. Alberto Busin presenta il suo programma: “Vorrei vivacizzare il paese”

Dice di essere orgoglioso di quanto lasciato ai suoi concittadini durante gli anni in cui ha amministrato Zanè e punta a tornare a fare il sindaco con un programma chiaro.  Alberto Busin, 65 anni  sposato con tre figli, è Perito Meccanico nel 1978 e dopo il servizio militare svolto nell’Arma dei Carabinieri è entrato nel... continua a leggere...

Malo. La Nuova Deroma dona 100 alberi al Comune. 20 li piantano gli alunni della “De Amici”

Nell’ambito del progetto eco-sostenibile “Natù”, la Nuova Deroma spa, azienda maladense leader nella produzione di vasi in terracotta, ha donato all’amministrazione comunale 100 alberi da piantare, 20 dei quali sono stati piantumati in via Petrarca, zona Montecio, dagli alunni della classe quarta della scuola primaria “De Amici” di Case. I ragazzi, accompagnati dagli insegnanti e... continua a leggere...

Agritur. Itinerario di 19 km tra Malo e Isola Vicentina con tappe in 4 aziende locali

L’Associazione Agritour lancia una nuova proposta per una domenica su due ruote, a ritmo lento, immersi nelle tipicità dell’Alto Vicentino: il 5 maggio sarà tempo della Agribiciclettata La Terra che Crea. Lungo un percorso di 19 km si potrà fare tappa in quattro aziende locali per trovare non solo prodotti tipici da assaporare, ma anche... continua a leggere...

Schio. Sogno e realtà nella Cena Spring Edition di De Pretto: l’eleganza incontra la magia

Nel cuore pulsante di una sala adornata da fotografie d’amore che sfidano il tempo, la Cena Spring Edition di De Pretto ha svelato un mondo dove i sogni diventano palpabili sotto la guida esperta di Vinicio Mascarello, event planner di fama, noto per la sua capacità di dare vita alle visioni più audaci degli innamorati.... continua a leggere...

Bacino di Laminazione sul Torrente Astico – 1° Stralcio – Bacino di Monte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Il Coordinamento Tutela Territorio Breganze e Laboratorio Astico Tesina di Sandrigo Abbiamo appreso in questi giorni che sono state recapitate le prime lettere di esproprio ad alcuni proprietari di terreni interessati dal progetto di ‘Realizzazione di un’opera di invaso sul torrente Astico nei comuni di Sandrigo e Breganze  (ID Piano 625)... continua a leggere...

Banche. Conti deposito, 4,5 mln di italiani ne hanno aperto uno nell’ultimo anno

Complice l’inflazione che intacca i risparmi, negli ultimi anni è tornato in auge il conto deposito, grazie anche agli elevati tassi di rendimento che questo prodotto può offrire. Secondo l’indagine che Facile.it ha commissionato agli istituti mUp Research e Norstat, 4 milioni e mezzo di italiani ne hanno aperto uno negli ultimi dodici mesi. L’interesse... continua a leggere...

Bonus Mobili ed Elettrodomestici, come ottenere la detrazione del 50%

E’ possibile usufruire del Bonus Mobili ed Elettrodomestici, che permette di detrarre il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore a A+ (A per i forni). La detrazione massima è di 8.000 euro per l’anno 2024. Per ottenere la detrazione del Bonus Ristrutturazioni, è necessario: Effettuare... continua a leggere...