“Chi lavora si sposterebbe volentieri in bus”, il sondaggio di Stv e Confindustria Vicenza

  In poco più di due mesi, quasi 2500 lavoratori hanno già partecipato al sondaggio sul progetto “Sostenibùs”, un’iniziativa frutto della collaborazione tra SVT e Confindustria Vicenza che mira a rivoluzionare le abitudini di spostamento casa-lavoro nel Vicentino. L’indagine resterà aperta ancora per qualche settimana, offrendo l’ultima occasione alle aziende associate a Confindustria Vicenza di... continua a leggere...

Il quartiere Centro chiede controlli per le giostre di San Giovanni, ma la Polizia Locale stacca alle 22

Per la Sagra di San Giovanni si chiede più controllo per la sicurezza pubblica e per evitare gli episodi di vandalismo dello scorso anno , ma gli agenti del Consorzio Nevi smontano alle 22 in punto. Durante la riunione vivace che si è tenuta nei giorni scorsi nella Sala Borsa di Ascom, al termine della... continua a leggere...

Schio. Gli studenti del “De Pretto” campioni della RoboCup Junior 2024

Un trionfo annunciato e celebrato con entusiasmo: l’ITIS De Pretto ha dominato le competizioni della RoboCup Junior 2024, svoltasi dal 10 al 13 aprile. Il prestigioso istituto ha confermato la sua eccellente performance, mantenendo il titolo di campione nazionale nella categoria Rescue Maze e raggiungendo ottimi risultati anche nelle altre categorie. Per quanto riguarda la... continua a leggere...

Tra le imprese vicentine che pianificano investimenti, il 45% punta su crescita e innovazione

Nonostante un quadro economico complesso, le aziende della provincia di Vicenza, seppur in misura minore rispetto al recente passato, è pronta a continuare gli investimenti, anche se l’incertezza sui tassi di interesse rappresenta un significativo ostacolo. La crescita dei tassi, infatti, sta contribuendo, assieme ad una situazione economica congiunturale tra le più difficili del post-COVID... continua a leggere...

Nuova convenzione per la gestione dei 10 cannoni antigrandine a Breganze, Salcedo, Fara e Colceresa

I Comuni di Breganze, Salcedo, Fara Vicentino, Colceresa, Pianezze, Marostica e Nove  hanno ufficializzato la stipula congiunta di una nuova convenzione per la gestione dei 10 cannoni antigrandine presenti nell’area. La gestione è stata affidata alla Cooperativa Pedemontana del Grappa, la quale si occuperà del monitoraggio, dell’assistenza e della manutenzione ordinaria e straordinaria del sistema... continua a leggere...

La ginecologa più famosa del web: “Spiegare ai bambini il corpo. Disinformazione sul sesso”

Ha superato il milione e mezzo di follower su TikTok condividendo la sua passione per la medicina. L’ha fatto attraverso la divulgazione scientifica. Combatte i tabù con le sue competenze mediche e racconta la sessualità con tutto ciò che la riguarda. La Dottoressa Monica Calcagni, Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia ed Ostetricia, con Master di Secondo Livello in Medicina Estetica, oggi... continua a leggere...

Geometri: “con superbonus già raggiunto abbattimento 16% emissioni come da direttiva Ue case green”

(Adnkronos) – “Con il via definitivo da parte del Consiglio Ue Ecofin alle norme sull’efficientamento energetico degli edifici gli Stati membri, tra cui l’Italia, avranno due anni di tempo – dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea – per recepire ed attuare la direttiva. Il testo, però, non stanzia incentivi dedicati, anzi esorta gli Stati... continua a leggere...

La Generazione Z rivoluziona il mondo del vino: storie di successo dei giovani vignaioli

Sono oltre 5500 i giovani agricoltori e le giovani agricoltrici italiani che producono vino, il settore più gettonato dalle imprese under 35. In pratica, un’azienda su dieci tra quelle condotte da ragazzi e ragazze possiede una vigna. E’ il quadro che emerge dall’analisi Coldiretti su dati del Centro Studi Divulga diffusa al Vinitaly con i... continua a leggere...

“Si metta la mascherina se vuole essere visitato”: il paziente aggredisce il medico

Un uomo  ha aggredito l’ex consigliere regionale Antonino Pipitone. L’ex esponente politico, che è un medico diabetologo, lunedì pomeriggio era come sempre nel suo studio al Complesso Socio Sanitario ai Colli di Padova quando si è presentato un paziente sui 50 anni accompagnato da una signora. “Appena è entrato nel mio studio ha raccontato Pipitone gli ho... continua a leggere...