Thiene. “E’ la Protezione Civile che ci fa chiudere il sottopasso, a Natale il disagio non esisterà più per nessuno”

Ormai thienesi e tutti coloro i quali fanno ingresso in città ci sono abituati e ad ogni piccolo acquazzone il sottopasso viene chiuso con non pochi disagi alla viabilità per chi deve transitare nella zona. Specie ad orario di punta come stamattina, quando ci sono arrivate diverse segnalazioni come quella dell’autotrasportatore Renzo Trevisan di Caltrano,... continua a leggere...

Valdastico. Frana nella cava “La Marogna”, il boato in piena notte: “La montagna si ribella”

  Quanto accaduto la notte scorsa, è solo l’ultimo episodio di una serie di eventi franosi che hanno colpito la zona negli ultimi mesi, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza delle infrastrutture e dei residenti. Questa volta, un boato ha svegliato gli abitanti della Valle dell’Astico quando mancavano due minuti alla mezzanotte e il vistoso smottamento ha... continua a leggere...

A Breganze la prima edizione del Piccolo Festival del Paesaggio: un viaggio alla scoperta del territorio

Una kermesse  che unisce cultura, natura e consapevolezza ambientale per il bene del nostro paesaggio. L’Associazione Museo del Maglio di Breganze annuncia con entusiasmo la prima edizione del Piccolo Festival del Paesaggio, un’iniziativa che si propone di approfondire le dinamiche di trasformazione del territorio e di fare chiarezza su come i cambiamenti in corso possano... continua a leggere...

Thiene. Tornano la Festa del Volontariato e dell’Artista

Domenica 15 settembre 2024 le Associazioni di Volontariato saranno le indiscusse protagoniste della tradizionale manifestazione thienese, dedicata a loro, organizzata dalla Consulta per il Volontariato e dal Comune in collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Vicenza. Nel corso della giornata, dalle 10.00 alle 19.00, sarà possibile visitare nel Centro... continua a leggere...

Domenica c’è il tour delle Dimore Amiche

Un tour tra le bellezze del Veneto: è questo che propongono le Dimore Amiche questa domenica 15 settembre. Appuntamento con una visita speciale tutta da “comporre” durante la giornata. Al mattino, in contemporanea, alle  10.30 vi aspettano: Villa Valmarana ai Nani (Vicenza), Castello di Thiene (Thiene provincia di Vicenza), Villa Da Schio (Castelgomberto in provincia di Vicenza), Villa Rosa (Rovolon, provincia di Padova); alle... continua a leggere...

La 27^ edizione del raduno Historic Club Schio è a quota mille

Per l’Historic Club Schio si rinnova l’appuntamento più atteso dell’anno, ovvero la 27^ edizione del raduno Historic a quota 1000 organizzato il 13-14-15 settembre. Da alcuni anni l’evento è stato inserito nel calendario dell’Automotoclub Storico Italiano (ASI) Trofeo Marco Polo, riservato alle vetture prevalentemente sportive iscritte nel registro ASI, ed ha ottenuto: nel 2019 l’encomio... continua a leggere...

“Non volevo uccidere quel ladro”, ai domiciliari col braccialetto elettronico

Dal carcere al braccialetto elettronico. Il Gip Alessandro Trinci non ha convalidato il fermo Cinzia del Pino, la donna che ha travolto con la sua auto e ucciso il 47enne algerino Said Malkoun, ma andrà ai domiciliari. Per l’imprenditrice balneare 65enne è stata quindi disposta, in dettaglio, la misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Nel corso dell’udienza di... continua a leggere...

Il caso dello sconto sulle Maserati offerte ai dipendenti anche in cassa integrazione

“Caro/a collega, siamo lieti di annunciarti che dal mese di settembre avrai la possibilità di acquistare una nuova vettura Maserati a condizioni dedicate a te, ai tuoi familiari e ai tuoi amici. La nostra straordinaria gamma ti aspetta”: è la mail ricevuta dai dipendenti italiani del gruppo Stellantis che ha destato sconcerto tra gli stessi lavoratori e indignazione da parte... continua a leggere...

La “Verlata” compie 40 anni al servizio di persone disabili e svantaggiate

di Federico Piazza La Cooperativa Sociale Verlata festeggia nel 2024 quarant’anni di attività nel campo dei servizi territoriali socio-assistenziali per persone disabili e svantaggiate. Per l’occasione a Villa Ghellini di Villaverla, il paese dove Verlata è nata e si è radicata, il 13-14-15 settembre si tiene il festival Ad Altra Voce. Sono in programma eventi... continua a leggere...

Zanè si prepara a Cascina Vibes, evento all’insegna di musica, arte e riuso

  Sabato 14 settembre 2024, Zanè si prepara a vivere un pomeriggio all’insegna della creatività e della sostenibilità con “Cascina Vibes”. L’evento, organizzato dal gruppo Move On Zanè in collaborazione con la Cooperativa Radicà e patrocinato dal Comune di Zanè, si svolgerà alla Cascina Irma, sede della Biblioteca Civica  in Via G. Mazzini 10. “Cascina... continua a leggere...