Dall’incontro sotto casa al diario condiviso. Roberto Baggio e Andreina: un amore che vale più di mille gol

Dall’incontro sotto casa al diario condiviso: il Divin Codino si racconta ai figli con cuore e verità. Non servono trofei per misurare la grandezza di Roberto Baggio. Bastano poche parole, dette con sincerità, e un’intervista intima condotta non da giornalisti, ma dai suoi figli: Valentina, Mattia e Leonardo. Per il Corriere della Sera, l’ex fuoriclasse... continua a leggere...

Zugliano. Crolla magazzino, nessun ferito sotto le macerie

I vigili del fuoco di Vicenza sono intervenuti stanotte alle 01.40 circa A Zugliano  in Via A. Bassi per un crollo  parziale di elementi strutturali, nessun ferito. Lo stabile costruito in sassi e legno era adibito a magazzino al servizio di un’abitazione, non risultano coinvolte persone. I vigili del fuoco del distaccamento volontario di Thiene... continua a leggere...

Nasce l’assistenza infermiere:” figure prive di requisiti minimi per tappare buchi”

La pubblicazione, lo scorso 21 giugno in Gazzetta Ufficiale, del decreto che istituisce la figura dell’Assistente Infermiere, rappresenta per il Nursing Up un passaggio tanto atteso quanto doloroso. Un boccone amaro che non sarà ingoiato in silenzio. Una pericolosa e concreta minaccia alla già precaria qualità dell’assistenza sanitaria pubblica. «È un errore madornale – attacca il... continua a leggere...

Thiene. Il maresciallo Piantoni spiega come difendersi dalle truffe

Le truffe agli anziani, una piaga in crescita, saranno al centro di un incontro pubblico cruciale a Thiene. Lunedì 16 giugno 2025, alle  17, il Centro Parrocchiale Antonio Ferrarin, il Comitato di Quartiere San Vincenzo ospiterà Fabio Piantoni della Stazione Carabinieri di Thiene. L’evento “Truffe agli anziani: impariamo a difenderci” mira a fornire consigli pratici... continua a leggere...

Pelati artigianali: la nuova classifica del Gambero Rosso incorona i migliori d’Italia

Il pomodoro pelato non è soltanto un ingrediente: per la cucina italiana è identità, memoria, racconto. Dai sughi della tradizione alle pizze d’autore, il pelato rappresenta un punto fermo della dispensa e, negli ultimi anni, sempre più aziende hanno scelto di riportare al centro l’artigianalità e la qualità nella lavorazione di questo prodotto iconico. Il Gambero... continua a leggere...

Cristina Brambilla: l’arte come ponte tra le persone. A Thiene, uno spazio che accende la luce nella Galleria Garibaldi

C’è un filo sottile che attraversa le opere di Cristina Brambilla e lega la sua storia personale al mondo che la circonda: un filo fatto di emozione, gesti liberi e ricerca autentica. Artista e urbanista milanese, oggi residente a Thiene, Cristina porta con sé un bagaglio ricco di esperienze, viaggi e incontri che hanno plasmato... continua a leggere...

Blocco Euro5: ASSOTIR, imprese dei trasporti dovranno investire 1 miliardo di euro. È insostenibile

l blocco dei veicoli Euro 5 in Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia costringerà le imprese del trasporto merci a investire un miliardo di euro per sostituire la flotta, uno sforzo che il settore non è assolutamente in grado di sostenere. Lo denuncia Assotir che chiede al governo di intervenire accordando quantomeno una proroga nel Decreto-Legge... continua a leggere...

Schio. “Bici in Comune, ne parlano i protagonisti”: presente anche l’assessore Maculan

C’era anche il Comune di Schio, con l’assessore alla mobilità sostenibile, Alessandro Maculan, ieri a Firenze al primo evento nazionale promosso da Anci e Sport e Salute “Bici in Comune, ne parlano i protagonisti”: occasione per presentare i Comuni beneficiari dell’avviso promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per lo Sport, Sport e Salute e Anci.... continua a leggere...

Schio. Allagamenti a SS. Trinità, nasce il comitato: “Basta attese, vogliamo risposte concrete”

Vogliono un incontro urgente con la Sindaca Cristina Marigo. Quattro allagamenti in dieci anni, l’ultimo dei quali – il 15 maggio 2024 – ha portato nei locali interrati di alcune abitazioni oltre 2,3 milioni di litri d’acqua e fango, con danni stimati per milioni di euro. Per i residenti del quartiere di SS. Trinità la... continua a leggere...

Turismo, crescono i viaggi culturali

“Il nostro patrimonio culturale è la seconda motivazione di vacanza in Italia, subito dopo quella naturalistica”. Lo evidenziano gli esperti di Vamonos Vacanze, il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo. Basandosi sui numeri rilevati dall’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (Isnart), il centro di ricerca Media Research ha calcolato il trend per il 2025, mettendo... continua a leggere...