Ridurre gli sprechi alimentari in cucina non è difficile ed è una cosa seria

Lo spreco alimentare è un problema concreto in Italia e interessa tanto le imprese quanto i cittadini e le istituzioni. Ogni attore della società dovrebbe dunque fare la sua parte, contribuendo attivamente alla riduzione di questa problematica e delle sue spiacevoli conseguenze etiche, ambientali ed economiche. Una buona notizia c’è: le soluzioni per contenere gli sprechi alimentari... continua a leggere...

Il Soccorso Alpino:” Attenzione a neve e ghiaccio in quota”

Nelle prossime ore è previsto un abbassamento delle temperature che, concomitante con le intense perturbazioni previste, porterà neve a 2.900/3.000 metri. Il calo termico potrebbe inoltre dare origine al fenomeno del verglass, una sottile pellicola di ghiaccio invisibile che ricopre la roccia, rendendo insidiosi pareti e sentieri. Consigliamo di prestare la massima attenzione sia agli... continua a leggere...

A Schio rinascono le due ruote con l’asta delle bici usate

A volte basta poco per rimettere in moto il cambiamento. Anche una bicicletta dimenticata può tornare protagonista, contribuendo a costruire una Città più sostenibile, attenta all’ambiente e alla qualità della vita. È proprio con questo spirito che il Comune di Schio promuove la seconda edizione dell’asta delle bici usate, dopo il buon riscontro ottenuto nel... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Tra panorami mozzafiato e sapori di una volta: torna la Sagra a Malunga

 Quando la tradizione incontra la convivialità, il risultato è un appuntamento imperdibile per grandi e piccini. Torna anche quest’anno la Sagra a Malunga, in programma da venerdì 1 a domenica 3 agosto 2025 nella splendida cornice di Valli del Pasubio, in Via Fecchiera, località Malunga. Tre giorni all’insegna del buon cibo, della musica e delle... continua a leggere...

Lavoro. Flessibilità prima del salario: perché imprese e giovani non si capiscono

Se le aziende vogliono operatività, disponibilità e aderenza immediata ai ruoli i giovani invece puntano a flessibilità, inclusione e orizzonti chiari e il risultato è una ‘disconnessione sistemica’ che mette il freno al lavoro. E intanto, anche il reclutamento dà segnali di cambiamento: le università e i career service, pur restando tra le vie più... continua a leggere...

La sindrome della sorella maggiore: tra responsabilità, aspettative e identità personale

La “sindrome della sorella maggiore” non è una patologia riconosciuta dalla medicina o dalla psicologia ufficiale, ma rappresenta una condizione psicologica e sociale molto comune, spesso trascurata. Questo termine viene usato per descrivere un insieme di comportamenti, emozioni e pressioni sociali che molte primogenite, soprattutto nelle famiglie tradizionali o numerose, si trovano a vivere fin... continua a leggere...

All’ospedale di Asiago, l’Ortopedia passa a Cappellari. Chemello va a Bassano

Cambio al vertice dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Asiago:  Alessandro Cappellari è stato nominato nuovo direttore facente funzione della struttura, in un avvicendamento che si colloca nel segno della continuità. Dal 2023, infatti,  Cappellari ha operato nei reparti di Ortopedia di Asiago e Bassano, affiancando  Chemello, che rimane alla guida dell’Ortopedia... continua a leggere...

Confindustria Vicenza: “Accordo Ue-Usa sui dazi? Una resa, non un’intesa”

L’accordo Ue-Usa, anziché offrire certezze, sembra quindi sollevare nuovi timori tra gli imprenditori. A detta di Beltrame, il messaggio che ne esce è chiaro: l’Europa non protegge più chi produce, e senza un cambio di rotta, il sistema industriale rischia di pagare un prezzo altissimo.  Con toni duri e senza mezzi termini, Barbara Beltrame Giacomello,... continua a leggere...

“Davvero amare la pace divide?”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Ieri sera ero in piazza a Schio per fare rumore per Gaza: che problema avete? Ho letto commenti scioccanti sotto il video pubblicato nella bacheca di Altovicentinonline dopo la pubblicazione di alcuni momenti della manifestazione a cui ho aderito anche io. “Protestate per i diritti italiani…andate in vacanza…state a casa…” e molti... continua a leggere...