Thiene. Il futuro della scuola di Rozzampia infiamma l’assemblea di quartiere

Rozzampia, quartiere di Thiene e crocevia di speranze e incognite, che nel corso dell’ultima assemblea ha fatto scaldare gli animi quando è entrato in gioco il futuro dei bambini. Con la loro scuola elementare che deve fare i conti con la sfida della denatalità e con un’area pubblica attrezzata che non decolla, nonostante la petizione... continua a leggere...

Il maranese Riccardo Fontana trionfa ai Campionati Italiani Paralimpici Assoluti di Nuoto Pinnato: tre ori al debutto

 Riccardo Fontana, atleta maranese della nazionale paralimpica e residente a Marano Vicentino, ha conquistato tre medaglie d’oro in occasione dei Campionati Italiani Paralimpici Assoluti di Nuoto Pinnato, svoltisi al Villaggio Sportivo Bella Italia di Lignano Sabbiadoro (UD). L’evento, organizzato dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e Nuoto Pinnato) in collaborazione con la ASD... continua a leggere...

L’altopiano dei 7 Comuni tifa per Beatrice Crestani: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia

Lusiana Conco sale sulla passerella nazionale della bellezza: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia, che domenica 15 giugno si contenderanno il titolo nella serata conclusiva, ci sarà anche Beatrice Crestani, ventiquattrenne altopianese che rappresenta il territorio con eleganza e determinazione. Un percorso fatto di selezioni, casting e passione, che ha portato la giovane vicentina a... continua a leggere...

Si è insediato l’Osservatorio Veneto guidato da Gino Gecchettin:”Guai lasciare sola chi denuncia”

Si è ufficialmente insediato oggi, a Palazzo Ferro Fini, l’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne guidato da Gino Cecchettin. E il papà di Giulia (per la precisione presidente onorario dell’Osservatorio), ha indicato la rotta: “Per ottenere risultati tangibili nel nostro impegno quotidiano per contrastare la violenza contro le donne, è fondamentale, prima di agire,... continua a leggere...

L’appello accorato della Regione Veneto:”Andiamo a donare il sangue”

“In occasione della giornata mondiale della donazione di sangue, che ricorre domani, rivolgo un accorato appello a tutti i cittadini veneti: andiamo a donare il sangue, che equivale a salvare vite. Se abbiamo dei dubbi, informiamoci presso le strutture sanitarie o le benemerite associazioni di volontariato e capiremo quanto vale un gesto di pochi minuti.... continua a leggere...

Gallio. “Su, in Malga 2025: l’autentico racconto della montagna che vive”

L’edizione 2025 di “Su, in malga”, l’atteso appuntamento estivo promosso dal Comune di Gallio, si presenta con un volto nuovo, un format rinnovato e contenuti ancora più ricchi. Dopo due edizioni di successo, quest’anno l’evento cambia passo e sceglie di andare oltre la semplice esposizione di formaggi, trasformandosi in un’autentica esperienza da vivere. Non più... continua a leggere...

Cecchellero e Zecchinato (Lega-LV): “Ater Vicenza, bilancio positivo e miglioramenti in crescita”

“Ater Vicenza promossa in pieno. Nonostante il periodo non sia facile, emerge una gestione positiva con dati in miglioramento. All’incontro di oggi abbiamo potuto visionare i dati degli ultimi due anni, notando risultati molto lusinghieri”. Così i consiglieri regionali vicentini Andrea Cecchellero e Marco Zecchinato, della Lega-Liga Veneta, commentano il bilancio sociale dell’azienda. Continuano i... continua a leggere...

Verona, danneggiano la sedia ‘Van Gogh’ a Palazzo Maffei per una foto: “Un gesto irresponsabile”

L’ebrezza di un momento da catturare in una foto ricordo. Due turisti hanno danneggiato la sedia ‘Van Gogh’ a Palazzo Maffei a Verona. A comunicarlo è lo stesso museo che, su Instagram, pubblica il video che cattura le immagini riprese dalle telecamere di sicurezza. “L’incubo di ogni museo è diventato realtà, anche a Palazzo Maffei”,... continua a leggere...