Ad Arsiero e Torrebelvicino si sparerà ai lupi con pallottole di gomma

Sì all’allontanamento dei lupi con pallottole in gomma dagli allevamenti. Il parere favorevole è arrivato in questi giorni da Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Regione del Veneto e Ispra su richiesta della Polizia Provinciale di Vicenza, che si è attivata su input del presidente della Provincia Andrea Nardin e del consigliere provinciale con delega... continua a leggere...

Whatsapp, in arrivo username e pin: più privacy senza scambiare il numero di telefono

Un username e un pin anche per Whatsapp. Ecco la novità dell’app di messaggistica istantanea di Meta più utilizzata al mondo. Ma a cosa serviranno? Aiuteranno gli utenti nella salvaguardia della privacy: come su Telegram, gli username consentiranno agli utenti di registrarsi con un nome da associare al proprio account senza condividere il proprio numero di telefono. Funzione utilissima a... continua a leggere...

Schio. Sospese due attività per gravi irregolarità sulla sicurezza sul lavoro. Multe salatissime

I carabinieri non hanno fornito i nomi delle attività commerciali finite nel mirino. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Piovene Rocchette, in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno condotto una serie di controlli straordinari volti a garantire il rispetto della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza... continua a leggere...

Salute. A colazione è meglio il “dolce” i il “salato”? Lo spiega il nutrizionista

Durante l’estate, l’aumento delle temperature e un ritmo di vita meno frenetico spingono a modificare alcune abitudini, compresa l’alimentazione. Questo cambiamento si riflette anche sulla colazione, il primo pasto della giornata, che assume un’importanza fondamentale, poiché permette al nostro organismo di ricaricare le energie sia mentali che fisiche. Fare colazione, dunque, è importante e non... continua a leggere...

Marano. I vandalismi nel parco costano 2100 euro, manomessa pure la rete elettrica

L’amministrazione comunale si sta dedicando al ripristino dell’illuminazione del parco di via Tessaro. Nel farlo, condanna gli atti vandalici che recentemente hanno sabotato la rete elettrica di questo parco pubblico. “A causa di tali atti, l’amministrazione ha purtroppo dovuto destinare circa 2.100 euro al ripristino dei danni, sottraendo questa cifra ad altre finalità utili alla comunità – sottolinea l’assessore Filippo Fabris -. Tali... continua a leggere...