Se tu resti a casa non è detto che non si vada in vacanza. Il turismo va a gonfie vele: +8%

Turismo a gonfie vele a Pasqua e per i ponti del 25 aprile e del primo maggio. Lo prevede l’Osservatorio Astoi Confindustria Viaggi – l’Associazione del Tour Operating italiano – per il quale i fatturati relativi alle partenze di questi periodi sono stimati in crescita dell’8% rispetto al pari periodo del 2023. La tipologia di... continua a leggere...

Cagnolina malata lanciata da auto, la figlia denuncia il padre. L’animale non ce l’ha fatta

Una giovane donna trevigiana ha indicato  su Instagram come quella di suo padre l’identità della persona che, il 16 marzo scorso, aveva provocato la morte della sua cagnolina dopo averla presumibilmente lanciata da un’automobile in corsa a Ponzano Veneto (Treviso) L’uomo era stato nel frattempo individuato e denunciato dai carabinieri. “Quella che vedete – scrive... continua a leggere...

Le farmacie come piccoli ambulatori. Gli esami con la ricetta medica

Tutte le vaccinazioni (quelle contenute nel piano nazionale vaccinale) per gli over 12 oltre a quelle già possibili come Covid e influenza, alcuni esami diagnostici in telemedicina e l’allargamento dell’utilizzo di alcune analisi con prelievo di sangue capillare (controllo di glicemia, colesterolo, trigliceridi, ecc.) che in alcune regioni sono a gia’ a carico del servizio... continua a leggere...

Sete colposa, la metà dell’acqua in rete finisce sprecata per le perdite delle condutture

Mentre si parladi allarme siccità siccità, ce n’è un altro parallelo e complementare: lo spreco. Con un dato calcolato dall’Istat che riassume alla perfezione lo scandalo ambientale: nel 2022 l’acqua dispersa nelle reti comunali di distribuzione dell’acqua potabile soddisferebbe le esigenze idriche di 43,4 milioni di persone per un intero anno. Nel 2022, il volume... continua a leggere...

Dalla passione per i libri nell’Alto Vicentino nasce Progetto Cooperativa Sociale Cogita

“Siamo un gruppo di persone che hanno costituito una cooperativa sociale per assumere  la gestione della Libreria Ubik di Schio e per proporsi come organizzatori di eventi  culturali, di promozione della lettura e del libro nell’ambito dell’Alto Vicentino, in  collaborazione con le numerose realtà già presenti ed attive sul territorio”. Si presenta così Progetto Cooperativa... continua a leggere...

Turismo, le imprese del Veneto: “I cambiamenti climatici costano e cambiano le vacanze”

di Mattia Cecchin In Veneto per più di sette imprese su 10 (75%) il cambiamento climatico sta avendo effetti nella destinazione in cui operano e sulla loro attività, soprattutto per l’aumento dei costi di gestione (energia, generi alimentari, e altro ancora). Un effetto minore ma comunque impattante viene rilevato anche per la variazione della stagionalità turistica riscontrato... continua a leggere...

E’ veneto l’inventore delle casette dell’acqua e ora propone erogatori di design

Fabio Massaro, veneto , l’inventore delle ‘casette dell’acqua’, non si ferma, crea e lancia sul mercato gli erogatori d’acqua, che valorizzano l’acqua di rete per un consumo green e sostenibile. Gli erogatori ideati da una delle aziende che fanno capo alla sua Fm Holding, la Italbedis, hanno unito soluzioni di design a innovative valorizzazioni dell’acqua erogata:... continua a leggere...

Monte di Malo. Salvato lo speleologo ferito, potrebbe aver sbattuto la testa. La cronaca

È stato accompagnato fuori dalla grotta lo speleologo infortunatosi a seguito del distacco di un masso all’interno del Buso della Pisatela sul Monte Faedo. Quando la squadra sanitaria, che comprendeva un medico e un infermiere, ha raggiunto il 41enne di Schio  ha potuto fortunatamente constatare che le sue condizioni non erano preoccupanti. L’uomo, che si... continua a leggere...