Getta un sacchetto dei rifiuti dall’auto, il Comune lo avverte su Facebook: «Abbiamo targa, nome e indirizzo. Riprenditi l’immondizia”»

Una notizia riportata dal noto quotidiano Il Gazzettino e che sta avendo grande eclatanza per l’atteggiamento di un’amministrazione comunale che è disposta ad andare fino in fondo alla vicenda.  Il Comune di Villa del Conte ha lanciato infatti, un messaggio forte e chiaro tramite il proprio profilo Facebook istituzionale, rivolgendosi a un anonimo trasgressore sorpreso... continua a leggere...

Schio e tutto l’Alto Vicentino pregano per Michele Nico, prima scomparso e poi gravissimo in ospedale

Quello che è accaduto a quest’uomo, negli ultimi tempi fragile, è al vaglio dei carabinieri, che stanno aspettando che le sue condizioni migliorino per poterlci parlare. Il suo volto buono e molto conosciuto a ‘Ca Trenta e entrato nelle case e nel cuore di molti cittadini della comunità dell’Alto Vicentino dopo che i suoi famigliari... continua a leggere...

“Minaccia l’uguaglianza”: c’è chi impugna l’autonomia. Zaia:”Ci opporremo anche noi”.

Se la Sardegna impugna la legge sull’autonomia, il Veneto si presenterà a sua volta in Corte costituzionale per opporsi al ricorso e difendere la norma che porta la firma del ministro Roberto Calderoli. Ad annunciarlo è il presidente della Regione, Luca Zaia, che critica aspramente la decisione assunta dalla sua omologa sarda, Alessandra Todde. “Il Governo non... continua a leggere...

Breganze esulta: Rapporti e Tosin pronte per una nuova sfida internazionale. Destinazione Germania

Le giovani promesse del ciclismo Linda Rapporti e Noemi Tosin si preparano a una nuova entusiasmante avventura in terra tedesca. Le due atlete del Triveneto, che si sono già distinte per il loro talento durante la stagione corrente, sono state convocate per partecipare al prestigioso “Newcomer Tour 2024″, una gara che si svolgerà il prossimo... continua a leggere...

Monte di Malo. Al Buso della Rana la Notte Europea dei Pipistrelli

Un’opportunità per imparare a convivere con i pipistrelli e promuovere la biodiversità nelle nostre abitazioni. In un periodo in cui la biodiversità è gravemente compromessa a livello globale e il cambiamento climatico ci impone di isolare le nostre case, non dovremmo favorire l’accoglienza della natura nelle nostre costruzioni e essere solidali ecologicamente con altre forme... continua a leggere...

Cercasi un gestore per l’attività ricettiva la ‘Tana’

Cercasi gestore per la ‘Tana in Val Resia’, struttura ricettiva, a Lischiazze di Resia, una realtà polifunzionale immersa nella natura e protetta dalle belle cime delle Prealpi Giulie, dalla catena dei Musi e dalle vette più meridionali delle Alpi Giulie, tra cui il Monte Canin con i suoi quasi 2.600 metri. L’appello lo dirama il comune di Resia, proprietario del centro, auspicando... continua a leggere...

Protezione Civile, sempre generosa e attiva nelle emergenze. Bando regionale per supportare i volontari e per formare i giovani

“Un bando regionale dall’alto valore sociale ed etico per aiutare chi vuole aiutare e si mette a disposizione della popolazione nei momenti più gravi, quello varato dalla Giunta per supportare e aiutare i progetti di servizio civile nel Veneto. Il mio appello a tutte le importanti realtà della protezione è quello di partecipare”. Il plauso... continua a leggere...